«Maccheroni contati e vietato fare il bis: ecco come funziona ora la mensa scolastica»
La lettera della mamma di un’alunna della primaria di Borgotrebbia: «Un risparmio che serve a colmare i mancati incassi per le rette a discapito di chi le paga?»
La lettera della mamma di un’alunna della primaria di Borgotrebbia: «Un risparmio che serve a colmare i mancati incassi per le rette a discapito di chi le paga?»
Nuova azione legale, in attesa della prima udienza alla Corte costituzionale prevista per fine novembre: «Riduce di 14 quelle attive in Emilia-Romagna già dall’anno scolastico 2024/25»
La seconda giornata del Festival del Pensare Contemporaneo, a Piacenza fino al 24 settembre, si è aperta nel Salone Monumentale di Palazzo Gotico
Se ne è andato a 82 anni il docente che ha insegnato ai licei Respighi e Gioia. Fu anche assessore provinciale alla cultura
Un nuovo servizio per gli studenti dei due comuni grazie alla collaborazione tra le rispettive pubbliche assistenze
Il vescovo Adriano Cevolotto parla al mondo della scuola, agli insegnanti e alle famiglie anche attraverso video messaggi
Prima campanella per l'anno scolastico che vedrà le classi di Respighi e Colombini all'interno dei moduli abitativi in viale Malta
La Regione al Governo: «Dopo aver presentato il ricorso alla Corte Costituzionale, andiamo avanti nella nostra battaglia. I territori vanno valorizzati, non penalizzati»
Il saluto del sindaco Tarasconi agli studenti per il primo giorno di scuola: « Vorrei chiedere di guardare con riconoscenza al lavoro di chi vi accoglie ogni giorno»
In corso gli interventi alle elementari e alle medie del paese. L’aggiornamento sui lavori
Dopo Soresi (Fdi) anche una rappresentante di classe della De Gasperi chiede all’Amministrazione di risolvere la questione
Verrà inaugurata il 16 settembre nei locali che ospitavano la "vecchia" scuola del paese. Undici i bambini iscritti mentre parte una raccolta fondi per acquistare alcuni materiali
Inaugurati i moduli didattici: intervento da oltre 2 milioni di euro. Per i lavori di adeguamento antisismico dei due licei messi a disposizione dalla Provincia in totale 9,9 milioni di euro
A chiederlo Fp Cgil: giovedì 14 settembre, primo giorno di scuola, presidio davanti alla Prefettura di Piacenza: «Necessario riconoscere al personale educativo una propria dimensione professionale»
Il consigliere: «Ritardi nei lavori per l’adeguamento antisismico dell’edificio, corsa contro il tempo per concludere, ci sono delle responsabilità»
La visita del sindaco Tarasconi e dell'assessore Dadati alla scuola “Alberoni” per i corsi straordinari di alfabetizzazione pre-scuola per 60 bambine e bambini stranieri
Un cambio rapido che porta alla fine delle vacanze estive può generare stress e stanchezza. Qual è il segreto per sopravvivere?
Due linee attivate per l’accompagnamento degli studenti della scuola primaria
La vicepresidente: «L’obiettivo è confermare il numero di quelle attualmente presenti per tutelare un’eccellenza del territorio»
La giunta comunale approva Fata – scuola diffusa. «La nostra intenzione – spiega l'assessore Dadati – è quella di dare attuazione alle linee di mandato tramite azioni che integrino il sistema scolastico cittadino con altre realtà del territorio»
L’interrogazione del gruppo "RinnoviAmo Cadeo" al sindaco Marica Toma
Togliere o mantenere l’attuale sistema di valutazione degli studenti? L’assessore all’istruzione interviene: «Andrebbe eliminata l'ansia valutativa di molti docenti»
Sono avanzati 26 posti anche nel territorio provinciale di Piacenza. Cisl Scuola: «A pesare è, in particolare, il costo della casa»
Il sindacato: «La sentenza sulla scuola di Gropparello è un esempio»
Il plesso accoglierà il nuovo modello di didattica per ambienti di apprendimento. L’assessore Grilli: «Studenti sempre più protagonisti della propria formazione»