“Musica per i più piccoli”, torna la rassegna del Conservatorio dedicata alle scuole
Sette appuntamenti nella nuova edizione, il primo il giorno di Santa Lucia: in scena "In tono angelico! - Arpe, flauti e voci bianche
Sette appuntamenti nella nuova edizione, il primo il giorno di Santa Lucia: in scena "In tono angelico! - Arpe, flauti e voci bianche
L’iniziativa del gruppo auto organizzato “Genitori per un menù sano”: «Abbiamo vissuto questi cambiamenti come un correre dietro a pochi genitori e senza condivisione con gli altri»
La terra continua a tremare nel Piacentino, registrate dall’Ingv otto lievi scosse dalle ore 7 circa di questa mattina, sette con epicentro tra Vigolzone e San Giorgio Piacentino, l’ultima a Carpaneto
Dito puntato anche sulla mancanza di una barriera adeguata lungo il marciapiedi: «Serve più sicurezza per chi attraversa davanti alla scuola. Il Comune intervenga»
Duecentocinquanta studenti delle superiori in sfida: i racconti più belli d’amore o a tema libero saranno vagliati da una giuria e raccolti in un libro entro la fine dell'anno scolastico
Grazie al contributo sarà possibile ammodernare e ampliare le scuole di Bobbio, Calendasco, Ziano e Castelsangiovanni
Controlli dei carabinieri di prima mattina nei giardini di largo Erfurt, via Negri e quelli di fianco al Cheope, solitamente frequentati da studenti
Presentata la nuova edizione del progetto di Educazione alla Campagna Amica, il direttore Gallizioli: «La difesa delle nostre tradizioni e del cibo per noi una priorità da comunicare alle nuove generazioni»
«In questa occasione chiediamo alla patrona di “proteggere” la residenza storica di Giuseppe Verdi; confidiamo nella buona volontà di tutti e intanto...Suoniamo»
Dal 5 al 13 novembre torna in scena anche sul territorio locale l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Tutti possono donare
Efficientamento energetico, intervento di 410 mila euro. Sostituiti 252 infissi, ad ottobre verranno installati una settantina di frangisole
Sostegno alla didattica delle discipline musicali e biblioteche scolastiche innovative, i progetti vincitori dei bandi indetti dalla Fondazione
Un gagliardetto con lo stemma della città per ogni classe e la nomina simbolica di “ambasciatori di Piacenza”: destinatari, gli alunni di 1° A e 1° B della primaria Carella
Consegnati i buoni spesa da 150 euro per materiale didattico offerti da Coop Alleanza 3.0, tutti i premiati
Nella mattinata di venerdì 13 maggio si terrà la Giornata Olimpica che sarà partecipata dalle Scuole Alberoni, Mazzini e Taverna con i loro 600 alunni
Due iniziative triennali per un valore complessivo di 420mila euro. Domande entro le 13 del 20 aprile
Reintrodotte 18 opere già previste nel 2021, via libera anche al nuovo regolamento per istruttori autoscuole
I lavori hanno riguardato la scuola materna di Via Marconi, nella quale sono state previste specifiche tonalità definite con il personale docente e la direzione didattica; nei locali di Via Gaeta e di Via Sivelli
Raddoppiate le spese questo inverno, prelevati 99mila euro dal fondo di riserva
E' successo nella mattina del 3 gennaio e questo è solo l'ultimo dei colpi avvenuti in centri educativi, scuole e strutture religiose negli ultimi giorni. In manette un nordafricano, denunciato un ghanese minorenne. Avevano rubato quattro computer. Sono stati bloccati dalle volanti e dai carabinieri
L’iniziativa dei genitori accolta dalla scuola dell’infanzia San Quintino di Gossolengo, una delle numerose realtà piacentine che aderiscono al progetto #Ioleggoperchè: per donare c’è tempo fino al 28 novembre
Baldino: «Vaccinazione più capillare possibile». Venerdì 3 e sabato 4 settembre torna l'appuntamento open in piazza Cavalli, entro dieci giorni il punto di somministrazione nella logistica, «Stimiamo tra i 500 e i 600 lavoratori non vaccinati»
L’ufficio Servizi Educativi per l’infanzia, la scuola e la formazione comunica che, sino a venerdì 3 settembre, sarà possibile presentare le domande di iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’anno 2021-2022
I percorsi ambientali di Ekoclub sono rivolti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie al fine di sensibilizzarli alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e portarli a conoscenza della fauna presente sul territorio
Fondazione Fare Cinema organizza la prima edizione del Festival di Cinema per la Scuola con un ricco programma online di appuntamenti rivolto ad oltre 4.000 studenti di tutt’Italia. E' organizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola in collaborazione con il Liceo Gioia