Nelle giornate di corso le imprenditrici saranno infatti stimolate a sviluppare idee e progettualità innovative per la propria azienda, a trovare una strada per trasformare in opportunità il repentino evolversi della situazione sociale ed economica
Sala gremita e alto interesse venerdì 25 gennaio sulle tecniche e modalità di fertilizzazione dei suoli, che ha visto relatori Vincenzo Tabaglio - docente di Agronomia presso la Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica di Piacenza e Andrea Fiorini, assegnista di ricerca nel medesimo ateneo
Il seminario è gratuito ma prevede l'iscrizione obbligatoria, attraverso la compilazione del form appositamente predisposto da trasmettere via mail a nuoveimprese@pc.camcom.it entro il prossimo 22 febbraio
Ospiti della prima giornata di studi saranno Giuliano Guietti, dell'Istituto di Ricerche economiche e sociali Emilia-Romagna e Francesco Timpano, vicesindaco di Piacenza e docente di Economia dell'università Cattolica del Sacro Cuore
Le recenti normative europee e regionali hanno introdotto importanti novità in materia di installazione e manutenzione di impianti termici e tecnologici. Per far luce su questi cambiamenti legislativi, Cna Piacenza e l'Unione installazione impianti hanno organizzato un seminario gratuito in programma giovedì 12 novembre alle 18.30 nella sala riunioni di via Coppalati 10
Zestrip è una start up attiva nel settore del turismo, con l'obiettivo di essere un marketplace per favorire l'incontro tra domanda ed offerta turistica, attraverso servizi posti in essere dai locals
Si terrà giovedì 22 ottobre, dalle 14.15 presso l’auditorium di Piacenza del Gruppo Cariparma Crèdit Agricole, il secondo appuntamento dei seminari piacentini su diritto dell'impresa, diritto societario e diritto penale dell'impresa
Giunti al quarto anno consecutivo, i cinque incontri in calendario vogliono nelle intenzioni degli organizzatori essere un momento di confronto e approfondimento aperto alla cittadinanza piacentina per affrontare temi tralasciati dal dibattito mainstream
Salute, benessere, alimentazione, servizi socio-sanitari innovativi: questi i temi principali del convegno "Benessere e longevità" organizzato dal Consorzio Arda con il patrocinio del Comune di Castell’Arquato, per festeggiare il primo anno della Vassalli Remondini
Mercoledì 29 aprile, alle 16.30, presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'università Cattolica, si terrà un seminario dedicato all'attualità del pensiero di don Milani nel sistema educativo del nostro tempo
"Turchia: I nuovi mercati si presentano: conoscere per investire": un seminario in Camera di commercio per illustrare le potenzialità di investimento di questo paese