Poste Italiane: "Prenota ticket", "Spid" e "Isee" i servizi più ricercati dai cittadini di Piacenza
Nel 2021 boom di servizi on line ricercati sul sito poste.it, visitato ogni giorno da oltre 4 milioni di italiani
Nel 2021 boom di servizi on line ricercati sul sito poste.it, visitato ogni giorno da oltre 4 milioni di italiani
Ok alla proposta del consigliere di opposizione Maschi: «Impegnandosi gratuitamente “ripagheranno” l’investimento che lo Stato fa concedendogli il beneficio economico»
A partire da venerdì per i cittadini sarà possibile ricevere comunicazioni tramite le notifiche push per i servizi più utilizzati del Comune di Piacenza
Articolo 177 del Codice appalti, l’assessore regionale Colla chiede al Governo di modificare la legge: «Impatto preoccupante soprattutto in Emilia-Romagna per dimensioni e radicamento delle aziende multiservizi»
L’analisi del territorio provinciale nel report sulla povertà educativa in Emilia-Romagna, che analizza disponibilità di servizi per la prima infanzia, digitalizzazione, condizione degli edifici scolastici e raggiungibilità delle scuole
Ecco tutte le informazioni utili
Dal 1° febbraio 2021 saranno pochissimi i casi in cui si potrà utilizzare ancora il modulo cartaceo, ad eccezione delle istanze presentate dagli utenti in condizioni di fragilità, che potranno comunque optare anche per l'inoltro online
Consentirà l'accesso agli anziani e alle persone con difficoltà o disabilità motorie
Come già accaduto nei primi mesi dell’emergenza sanitaria, chi sarà impossibilitato a procurarsi personalmente i generi alimentari o i medicinali potrà chiedere aiuto telefonando al numero 0523788760
Il vicesindaco Elena Baio: «Più efficienza e immediatezza, fondamentale per i cittadini attivare Spid»
Nel programma di attività, di 24 ore complessive suddivise in dodici lezioni, sono i professionisti che operano nella Cra Vittorio Emanuele a svolgere la figura di docenti, mettendo a disposizione la propria competenza quotidiana per la formazioni di importanti figure di supporto verso soggetti fragili
Confermati gli orari di apertura al pubblico: lunedì e giovedì, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30; martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30
I sindaci e le presidi hanno riferito dell’ampio lavoro in corso che sta coinvolgendo docenti e amministrazioni, ma anche associazioni del territorio e genitori, con l’obiettivo di riprogettare gli spazi e le prassi per una possibile fruizione della scuola al tempo del Covid-19
La consigliera ha presentato una risoluzione in cui, tra le altre cose, si chiede di riportare a pieno regime l'attività dell'ospedale di Bobbio, in provincia di Piacenza
L'assessore Sgorbati: «La gioia dei bambini e l’apprezzamento delle famiglie sono la soddisfazione più grande»
L'elenco dei servizi e le agevolazioni del Comune cittadino per alcune categorie di persone
Previste due giornate, l’11 dalle 8.30 ed il 15 luglio dalle 16, in cui gli asili nido rimarranno aperti a disposizione delle visite dei genitori e di tutti gli interessati
Rivolto ai gestori che accoglieranno minori con disabilità o in condizioni di disagio socio-economico
Resteranno invece chiuse all’accesso fisico le Agenzie territoriali di Castel San Giovanni e Fiorenzuola d’Arda: sarà però possibile anche per queste agenzie prenotare un appuntamento per essere ricontattati
I servizi anagrafici del Comune di Piacenza, per un facile e immediato accesso anche online
Tutte le informazioni e i posti di stazionamento per il trasporto taxi nella nostra città
Viene ridotto a 5 euro il diritto fisso sull’emissione del documento d’identità cartaceo, così come è stata stabilita la diminuzione dei diritti di ricerca sui certificati storici redatti a mano, con ricerca d’archivio per ogni nominativo presente
Dal pagamento delle bollette agli appuntamenti con gli uffici che avverranno solo su prenotazione
Più semplici le procedure per l’individuazione e il ritiro di moduli
L’iniziativa ha sinora consentito la consegna, a oltre 30 nuclei familiari, di alimenti, prodotti per l’igiene personale, la pulizia della casa e per la cura dei bambini, donati dai clienti degli esercizi coinvolti