Servizio civile, a Gragnano disponibili 2 posti per volontari
I giovani hanno la possibilità di presentare una sola domanda, per un solo progetto, specificando l’ente di accoglienza e la sede prescelta
I giovani hanno la possibilità di presentare una sola domanda, per un solo progetto, specificando l’ente di accoglienza e la sede prescelta
L'esperienza annuale è rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni di età e prevede un contributo. Ecco come candidarsi
Potranno partecipare sedici giovani dai 18 ai 28 anni, interessati a un’esperienza formativa e di apprendimento lavorativo in ambito sociale, civico e culturale
Tutti i progetti a cui candidarsi, in costante aggiornamento
Domande entro il 26 gennaio 2022 alle 14 esclusivamente online tramite SPID
Il sindaco Bricconi: «Il 25 maggio hanno ufficialmente detto sì un'esperienza di crescita e di servizio, un trampolino di lancio per costruire il proprio futuro e il bene comune della nostra comunità»
Il Servizio Civile è rivolto ai ragazzi che hanno tra i 18 e 28 anni compiuti, avrà durata di 12 mesi per un totale di 1145 ore annue ed è previsto un rimborso spese pari a 439,50 euro al mese
I posti messi a disposizione per collaborare con Avis Provinciale Piacenza sono due. Il bando, in scadenza il 15 febbraio alle 14, si rivolge ai giovani fra i 18 e i 28 anni aspiranti operatori
Gli aspiranti operatori volontari, possono trovare le informazioni necessarie e i requisiti richiesti nel bando, consultando il sito internet del Comune di Pontenure
Diversi i settori interessati: comunicazione e formazione in Italia, acqua, agricoltura ed educazione in Uganda. Il bando scade il 15 febbraio
L’attività svolta sarà considerata credito formativo vantaggioso in caso di concorso nella pubblica amministrazione
Si sono aperte le candidature per partecipare al nuovo Bando del Servizio Civile Universale per i tre progetti piacentini approvati con successo e proposti dal “Consorzio Sol.Co. Piacenza”
Le istituzioni: «Per i giovani una importante occasione di crescita e di maturazione personale»
Un percorso volontario per i giovani, da svolgere per 12 mesi come parte attiva di un progetto riguardante i settori dell'assistenza, dell'ambiente, dell'educazione e promozione culturale, della protezione civile e così via: ecco come fare domanda
Davide Barbieri, Andrea Capellini e Amanda Anselmi hanno parlato a un gruppo di ragazzi dell'ITE "A.Volta" di Borgonovo di come mettersi gratuitamente al servizio là dove c'è necessità, traendone gratificazione e serenità, nell'ambito del progetto "Simulazione dell'attività amministrativa pubblica"
Le 12 posizioni aperte presso il Comune di Piacenza riguardano aree diverse, ma l’impegno richiesto è il medesimo per tutte: 1145 ore complessive nell’arco di 12 mesi, con un rimborso mensile di 439,50 euro
La Provincia di Piacenza promuove il bando del Servizio Civile Universale con un nuovo progetto rivolto a 2 giovani. Domande entro il 10 Ottobre
Per quest’anno, nel territorio della provincia di Piacenza, il servizio civile regionale prevede 3 progetti per un totale di 8 posti disponibili
La Provincia di Piacenza promuove il bando del Servizio Civile Universale con un nuovo progetto rivolto a 4 giovani. Domande entro il 28 settembre
Un progetto ad Alseno, due a Fiorenzuola: i giovani dai 18 ai 28 anni possono presentare domanda per svolgere l'esperienza di Servizio Civile della durata di un anno
Un progetto ad Alseno, due a Fiorenzuola: i giovani dai 18 ai 28 anni possono presentare domanda per svolgere l'esperienza di Servizio Civile della durata di un anno
E’ il 28 settembre prossimo il termine ultimo per presentare la propria candidatura allo svolgimento del servizio civile universale volontario presso il Comune di Piacenza
La vicepresidente della Provincia e sindaco di Gragnano Patrizia Calza: «La proposta del servizio civile obbligatorio è condivisibile perché porta benefici ai giovani. Perché non estendere queste attività anche ai migranti, se portano effetti così positivi?»
Pubblicato il bando, candidature fino al 28 settembre per i giovani dai 18 ai 28 anni: 25 ore settimanali di servizio, compenso di 433 euro al mese