Proveniente dal comando provinciale di Pavia e chiamato da pochi giorni nella nostra città a dirigere - in sostituzione del comandante uscente Francesco Martino - la caserma di strada Valnure
Gli «apprezzamenti dell’operato dell’Amministrazione» hanno portato Battaglia a decidere definitivamente sulla candidatura. «Tanti lavori e progetti ancora aperti, ora raccogliamo le nuove idee»
Con il sindaco Luca Quintavalla, che ha già ufficializzato la ricandidatura alle prossime Amministrative, abbiamo tracciato un bilancio dell’attività svolta dall’Amministrazione comunale dal 2013 ad oggi
Soddisfatti dei lavori insegnanti e residenti della frazione: la zona, infatti, viene utilizzata anche al di fuori dell’orario scolastico dai bambini e da tutta la comunità come area verde del paese, soprattutto durante il week-end
Il primo cittadino di Villanova traccia un bilancio del suo mandato in conclusione quest'anno. Trasferimento dell'unità spinale a Fiorenzuola: «Non è questo il modo di riorganizzare la rete sanitaria provinciale»
«Un bilancio decisamente positivo e se cosi è stato, è grazie alla mia famiglia che mi ha supportato e sopportato in questi lunghi 10 anni al servizio della mia città. Grazie Fiorenzuola!»
La serata di giovedì 28 aprile, alle ore 20,30 presso il Ridotto del Teatro Verdi, vuole essere soprattutto «un saluto alla città e agli amici», con immagini di questi dieci anni, parole - «poche» tiene a precisare -, musica, torte ed altro
Sono sette i candidati che nelle prossime settimane affiancheranno il sindaco Giovanni Compiani: Casilda Maccagni, Romeo Gandolfi, Luca Bosini, Elena Rossini, il sottoscritto Leonardo Trespidi, Linda Fiorentini e Massimo Antozzi
L’idea è nata quattro anni fa e consentirà a tre cittadini, di poter toccare con mano quali sono le reali difficoltà, come avviene l’uso delle risorse disponibili, quali sono i problemi e le possibilità di programmare la gestione della Città e di farsi anche un’idea di come funziona la pubblica Amministrazione
Timpano: «A seguito del malore che ha accusato nei giorni scorsi, il sindaco deve trascorrere un periodo di assoluto riposo, nel corso del quale sarà monitorato dai medici dell'ospedale, affinché possa riprendersi al meglio anche attraverso una convalescenza adeguata»
Anche il sindaco Paolo Dosi, come già da qualche settimana avviene per gli assessori Stefano Cugini, Giorgia Buscarini e Tiziana Albasi, incontrerà periodicamente i cittadini presso la sede di via Torricella 7 del Centro per le Famiglie
Dosi: «Positivo il fatto che non vi sia stato alcun aumento nella tassazione e che vi saranno più risorse per i cittadini e le imprese ma anche per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente»
Il sindaco Paolo Dosi ha ricevuto nella mattinata di mercoledì 18 novembre in Municipio il colonnello Tommaso Petroni, comandante del Polo di mantenimento pesante nord di Piacenza, subentrato da pochi giorni al generale Claudio Totteri, al timone dell'ex arsenale militare dal 2011
Il sindaco Paolo Dosi parteciperà come relatore, anche in qualità di presidente del Forum italiano per la sicurezza urbana, alla Festa nazionale di Avviso pubblico, la rete di più di 300 enti locali impegnati in attività di formazione civile contro le mafie, in programma a Napoli nel fine settimana
Pietro Pisani, Guido Guidesi, Matteo Rancan e Luca Zandonella: «La vicenda del magrebino che ha orinato su un palazzo di via Pozzo e picchiato il residente è la goccia che fa traboccare il vaso. Siamo pronti a scendere in strada nel quartiere per protestare contro un'Amministrazione che se ne frega e per pretendere sicurezza per i cittadini»
L'appuntamento è per venerdì 22 maggio in via Nadotti. Alla serata saranno presenti anche il prefetto di Piacenza, Anna Palombi e il sindaco Paolo Dosi
Il gruppo, formato da ragazzi tra i 15 ai 18 anni, ha ricevuto dal sindaco il mandato di rappresentare la città di Piacenza al 23° World Scout Jamboree, il raduno mondiale che si celebra ogni quattro anni