Qualità dell'aria, le nuove limitazioni al traffico in vigore da venerdì 1 aprile
Il Comune di Piacenza ha reso note le nuove disposizioni
Il Comune di Piacenza ha reso note le nuove disposizioni
Il divieto di circolazione scatterà dalle 8.30 alle 18.30
La città tra le 11 più inquinate (su 102) da PM2.5, con una media annuale di 21 µg/mc secondo Mal’aria 2022. «Da inizio anno già 20 giorni di sforamenti per polveri sottili»
Dopo una tregua d’inizio anno, a partire dall’11 gennaio livelli critici di Pm10 registrati dalle stazioni di monitoraggio di Piacenza. Sforamenti anche in provincia
Ai divieti di circolazione si aggiungono, sino a venerdì 21 compreso, le misure riguardanti l'abbassamento delle temperature medie fino a un massimo di 19°C nelle abitazioni private e 17°C negli spazi commerciali e ricreativi
Scattano anche le misure riguardanti l'abbassamento delle temperature medie fino a un massimo di 19°C nelle abitazioni private e 17°C negli spazi commerciali e ricreativi
Disposte inoltre le misure riguardanti l'abbassamento delle temperature medie fino a un massimo di 19°C nelle abitazioni private e 17°C negli spazi commerciali e ricreativi
A seguito dell’odierno bollettino Arpae, termina a Piacenza come nelle altre province emiliano-romagnole l’emergenza da Pm10. Da lunedì 27 restrizioni ordinarie
A Piacenza, così come in altre province dell'Emilia Romagna, scatta l'emergenza per il superamento dei livelli di Pm10 a seguito dell'odierno bollettino Arpa
Saranno in vigore da sabato 20 novembre, fino a lunedì 22 compreso, le misure emergenziali di contrasto all’inquinamento atmosferico
Bollino rosso per la nostra città nella mappa interattiva dell’Agenzia europea dell’ambiente, che pone a confronto i dati raccolti in 323 centri urbani del continente. Ancora peggio la vicina Cremona, al penultimo posto
Smog, livelli di Pm 10 sotto la soglia di emergenza
Il provvedimento si estenderà sino alla categoria diesel Euro 4, con validità sempre dalle 8.30 alle 18.30
Misure straordinarie della Regione per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini: regole più severe per il riscaldamento e divieto di abbruciamenti in campagna
Sforamento dei livelli di Pm10, proseguono le misure emergenziali in città da giovedì 4 a venerdì 5 febbraio
Sforamento dei livelli di Pm10, proseguono le misure emergenziali da giovedì 21 a venerdì 22 gennaio
Sforamento dei livelli di Pm10, proseguono le misure emergenziali da martedì 19 a mercoledì 20 gennaio
Ai divieti di circolazione si aggiungono, da sabato 16 a lunedì 18, le misure riguardanti l'abbassamento delle temperature medie fino a un massimo di 19°C nelle abitazioni private e 17°C negli spazi commerciali e ricreativi
Le prime misure per ridurre l’inquinamento anche a Piacenza saranno adottate già la prossima settimana, con un provvedimento della Giunta regionale che resterà in vigore fino alla fine del 2021
Terzo incontro del ciclo di conferenze della Banca di Piacenza a Palazzo Galli dedicate a come il virus ci ha cambiato la vita con l’architetto Carlo Ponzini: cambiamo il lavoro, la scuola, il nostro abitare
Gli assessori regionali di Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto: «Doveroso, in un momento delicato». Rinviato il blocco dei diesel Euro 4
Ambiente, gli effetti dell’emergenza Coronavirus e del lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino padano. Il primo rapporto del progetto europeo Life-Prepair
Dalle 8.30 alle 18.30 saranno in vigore le consuete limitazioni al traffico che dal lunedì al venerdì, negli stessi orari, sanciscono il divieto di circolazione per i mezzi a benzina pre Euro e Euro 1, i diesel sino alla categoria Euro 3 inclusa, i ciclomotori e i motocicli a due tempi pre Euro
Dalle 8.30 alle 18.30 saranno in vigore le consuete limitazioni al traffico che dal lunedì al venerdì, sanciscono il divieto di circolazione per i mezzi a benzina pre Euro e Euro 1, i diesel sino alla categoria Euro 3 inclusa, i ciclomotori e i motocicli a due tempi pre Euro
Dalle 8.30 alle 18.30 divieto di circolazione per i veicoli a benzina pre Euro ed Euro 1, nonché per i diesel sino alla categoria Euro 3 inclusa, per i ciclomotori e motocicli a due tempi pre Euro