Notizie su soccorsi
Auto si ribalta e prende fuoco, esercitazione in via 4 novembre
Auto si incendia dopo il ribaltamento: la simulazione è realistica in via 4 Novembre
Protagonisti vigili del fuoco, polizia municipale, 118, Croce bianca e Croce rossa
Anziana resta chiusa in casa e chiede aiuto dal balcone
In viale Dante l'intervento di vigili del fuoco, Croce bianca e polizia municipale
Si perdono al buio sulle montagne piacentine, escursionisti salvati dal Soccorso alpino
Intervento insieme ai carabinieri al Passo Delle Pianazze tra Piacenza e Parma. Escursionisti perdono l’orientamento e vengono sorpresi dal buio. Rintracciati incolumi dai tecnici del Saer
Precipita e si ferisce lungo il sentiero, soccorso da vigili del fuoco e 118
Bloccati in mezzo al Trebbia senza riuscire a tornare a riva, fidanzati salvati a Marsaglia
Sul posto il soccorso alpino di Piacenza, i vigili del fuoco di Bobbio, la Cri di Marsaglia e i carabinieri
Sater, ecco la maxi esercitazione sull'Appennino piacentino
Aereo disperso sull'Aserei, scatta la maxi esercitazione piacentina
Numerosi velivoli hanno sorvolato una parte della provincia durante l'addestramento Sater grazie ad Aeronautica militare, soccorso alpino, vigili del fuoco, guardia di finanza e polizia
Disperso tra i boschi in Valtrebbia, in corso le ricerche
Sono iniziate nel primo pomeriggio del 26 febbraio le ricerche di un 70enne nella zona di Peli di Coli. Sul posto anche l'elicottero dei vigili del fuoco di Genova
Precipita dal balcone, donna ferita. Interviene l'elisoccorso
E' accaduto a Mezzano Scotti, vicino a Bobbio. Sul posto l'ambulanza del 118 e l'elisoccorso
«Elisoccorso notturno a Piacenza, meglio tardi che mai»
Si getta dal ponte di Po e scompare in acqua. Scattano le ricerche, in arrivo i sommozzatori
Vigili del fuoco, volanti e 118 al lavoro dalla mattina del 1 novembre dopo che un uomo è stato visto gettarsi in acqua
Anziano cade nel bosco cercando funghi, salvato da Cri e Soccorso alpino
Intervento dei soccorritori di Marsaglia e del Saer di Piacenza in un bosco a Curletti di Ferriere
Colto da malore durante una processione in montagna, salvato dal 118
E' stato salvato grazie all'intervento del 118 e dell'eliambulanza un uomo di 70 anni che la mattina del 3 luglio è stato colto da un malore in alta Valdarda, vicino a Vezzolacca di Vernasca
Galleana, stroncata da un malore: anziana trovata morta in casa
Peep, anziana trovata morta in casa. Il marito ricoverato sotto choc
Intervento di vigili del fuoco, polizia e 118 in via Divisione Partigiana Valnure. Vittima di un malore una donna piacentina di 83 anni trovata senza vita sul pavimento della cucina. Il marito 86enne trasportato in ospedale: non è grave
Piazzale Roma, travolta da un’auto sulle strisce batte la testa: grave una donna
Ferita alla testa una 53enne travolta da un'auto mentre attraversava all'incrocio con via Bolzoni. Sul posto il 118 e la polizia municipale
Più di otto ore al lavoro per salvare due dispersi in alta Valtrebbia
Vigili del fuoco, carabinieri e soccorso alpino di Piacenza impegnati in un doppio intervento vicino a Ottone. Hanno lavorato fino a notte fonda
Si perde lungo il sentiero per risalire dal Trebbia, salvata dai soccorritori
Disavventura nel pomeriggio del 7 giugno per una 26enne che era andata in Trebba con le amiche. Sul posto la Cri di Marsaglia, il 118 i vigili del fuoco, il soccorso alpino e i carabinieri
Castello, bimbo nasce in casa tra le braccia dei soccorritori del 118
Brillante intervento svolto con professionalità dai volontari della Pubblica assistenza della Valtidone, inviati dal 118 in un'abitazione dove una donna era in procinto di partorire
Finiscono in acqua nella diga di San Salvatore, salvate dai vigili del fuoco
Due giovani ragazze sono state salvate nel pomeriggio dell'8 aprile nella diga di San Salvatore in Valtrebbia. Erano finite in acqua accidentalmente durante un'escursione insieme a un amico
Per il 118 un nuovo mezzo che interviene dalla caserma dei vigili del fuoco
Grazie alla sinergia tra vigili del fuoco di Piacenza e 118 la nuova autoinfermieristica, che sostituisce la storica ambulanza dell'Ausl, sarà di stanza 24 ore al giorno nella caserma di strada Valnure, rendendo più capillare ed efficiente l'intervento dei mezzi di soccorso sanitario in città e in provincia
Via Alberoni, piacentino di 59 anni trovato morto in casa da giorni
E' accaduto intorno alle 13 del 6 gennaio, quando un amico ha chiamato il 112 segnalando di essere preoccupato per non averlo visto arrivare al lavoro in questi giorni
Il 118 di Piacenza si spegne il 10 dicembre. Nani: «La centrale però andrà avanti»
Il 118 di Piacenza verrà spento la mattina di mercoledì 10 dicembre. Tecnicamente si chiama “switch off”: da quel momento, tutte le chiamate al numero dell’emergenza sanitaria provenienti da Piacenza e provincia verranno evase dalla centrale unica che si trova a Parma. Dopo 20 anni si chiude dunque definitivamente l’attività della centrale di via Anguissola per quanto riguarda la gestione delle chiamate sanitarie d’urgenza