Sono serie ma non gravi le condizioni di un motociclista che nel pomeriggio del 17 agosto è rimasto ferito vicino a Tollara di Monastero. In alta Valnnure, invece, ferito un bambino investito da una bicicletta: non è grave
Un carabiniere piacentino è stato premiato con la medaglia di bronzo al merito concessa dalla Croce rossa italiana. Si tratta del carabiniere scelto Giuseppe Montella, che ha ricevuto l'onorificenza direttamente dal medico Renato Zurla nella sede di viale Malta
Decine di mezzi di tutte le associazioni di volontariato piacentine hanno fatto ingresso in piazza Cavalli con i lampeggianti accesi per manifestare contro la chiusura della centrale operativa del 118 di Piacenza
Platea gremita per la manifestazione organizzata dal comitato spontaneo a difesa della centrale operativa del 118: «Volgiamo difendere questa eccellenza che è stata conquistata negli anni»
Quattro feriti di cui uno in gravi condizioni. E' il bilancio dello scontro frontale tra due auto avvenuto questa mattina poco prima delle 8 sulla Statale 45 a Quarto
Da oggi sarà operativo un mezzo Volkswagen Sharan Tdi 2.0 4motion 4 x 4 attrezzato con tutto il materiale previsto dalla normativa sull'accreditamento. L'automedica è stata donata all'Azienda Usl di Piacenza dall'Ivri
Una donna di 56 anni è morta intorno a mezzogiorno nella sala d0attesa al piano terra del palazzo in piazzale Milano. I soccorsi sono stati rapidi ma purtroppo inutili. Sul posto anche la volante e la polizia municipale
Un uomo è morto poco prima delle 16 in viale Sant'Ambrogio in un incidente stradale. Era alla guida della sua auto, una Volkswagen Passat, quando all'improvviso sarebbe stato colto da un arresto cardiaco. Perdendo conoscenza, la sua auto, che viaggiava in direzione di piazzale Milano, ha sbandato a sinistra schiantandosi contro un'Alfa che proveniva dalla direzione opposta
Ritrovato domenica mattina in località Berlina il cadavere di un 25enne di Crema che risultava disperso da sabato pomeriggio a San Salvatore di Bobbio: insieme ad altri otto corsisti stava guadando il Trebbia gonfio per le piogge ma è scivolato
I rappresentanti dei Genitori del Liceo Gioia organizzano per sabato 20 aprile alle 9.30 un incontro principalmente rivolto ai genitori del Liceo ma esteso anche agli studenti e a tutti quegli adulti che intendano vivere responsabilmente
La pubblica assitenza Sant'Agata organizza un corso di primo soccorso gratuito, non vincolante e aperto a tutti coloro che desiderano ampliare in modo semplice le proprie conoscenze verso la prevenzione ed il primo soccorso sanitario
Sapete come comportarvi in caso di emergenza? Se la risposta è no, Kit di Primo Soccorso è l’App perfetta per mettervi in condizione di agire in modo corretto, evitando di commettere errori che potrebbero far peggiorare le condizioni di chi si è ferito.
Un uomo di 45 anni è rimasto ferito gravemente a Podenzano dopo essere precipitato dal tetto, da un'altezza di 7 metri, mentre stava togliendo la neve dai pannelli solari. Sul posto il 118 ha inviato anche l'eliambulanza. IL VIDEO di Katia Sartori
Esibizione di soccorso della Croce Bianca in piazza in collaborazione con Anpas, 118, municipale e vigili del fuoco. Benedizione di due nuovi mezzi: un'automedica e un Centro Mobile di Rianimazione
Mercoledì 19 dicembre, alle ore 15, in via San Sepolcro al quartiere "Ciano", sarà posizionato il primo dei sei defibrillatori donati all'Amministrazione comunale dalla società Coop Eridana
Il nuovo presidente provinciale della Croce rossa di Piacenza è Renato Zurla. Il presidente della Provincia Trespidi: «Le mie congratulazioni per il nuovo incarico ottenuto»
Si era sentito male a Castelsangiovanni durante la partita Castellana Ciano lo scorso 11 novembre. Salvato grazie al defibrillatore, è stato dimesso e tornerà a una vita normale. Aschieri: il segreto è intervenire prima possibile
Il video della simulazione affettata in un cantiere abbandonato vicino alla Galleana e che ha visto impegnate circa duecento persone. Un addestramento per i soccorritori piacentini in caso di maxiemergenza
Spettacolare simulazione di intervento dei soccorsi in un cantiere abbandonato alla Galleana. Coinvolte duecento persone tra soccorritori, forze dell'ordine e attori. Nani (118): «Serve per lavorare meglio nella realtà»