La Sogin ha pubblicato la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) all'edificazione del sito dove saranno stoccati i prodotti radioattivi. I municipi in lista sono 67. Il Pd: «Soddisfatti per il lavoro svolto dall'assessore regionale Paola Gazzolo»
A seguito dell’incidente del 25 settembre, «messe in atto tutte le azioni per recuperare la funzionalità impiantistica del sito. In corso interventi operativi di miglioramento scaturiti da una prima analisi dell’evento»
La società che si occupa dello smantellamento delle centrali nucleari in Italia vicina a lui e alla famiglia. «Attivato un “Gruppo interno di analisi” individuare le responsabilità e valutare le azioni per evitare che tali situazioni possano verificarsi di nuovo»
I consiglieri Regionali chiedono alla Giunta di intervenire il prossimo 25 ottobre al tavolo della trasparenza sulla dismissione della centrale. I sindacati: «Incontro il 27 settembre per valutare se i lavori affidati in appalto influiscano sui livelli di sicurezza delle operazioni»
Un 31enne, operaio di una ditta esterna, è stato trasportato in volo a Pavia in gravissime condizioni. Stava lavorando nei pressi di un quadro elettrico quando sarebbe rimasto colpito da una forte scossa elettrica. Lo hanno trovato i suoi colleghi, non cosciente, in una stanza invasa dal fumo
Nel fine settimana del 13 e 14 aprile la terza edizione di Open Gate, l’evento organizzato da Sogin che intanto traccia il bilancio: «Il 2018 l’anno del miglior risultato nelle attività di decommissioning da quando la Società è stata costituita»
Da Fratelli d’Italia la richiesta di riformare la società statale incaricata del decomissioning dell’impianto di Caorso. Intanto nella Lega piacentina si fa largo l’ipotesi della nomina di un commissario piacentino
Incontro stamattina in Regione a Bologna tra Paola Gazzolo, Assessore regionale alle Politiche ambientali e Luca Desiata, Amministratore Delegato di Sogin
Venerdì 12 maggio alle 10.30 in sala consigliare il sindaco e l'amministrazione, in un tavolo, aperto anche alla cittadinanza, parleranno del piano industriale di decomissioning, delle opportunità della Scuola di radioprotezione e delle prospettive sul sito nazionale
La sola messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi richiederà nei prossimi anni oltre 35 mila contenitori per un valore complessivo di circa 250 milioni
Sogin lancia il portale cartografico "RE.MO. - REte di MOnitoraggio" che raccoglie i dati sul monitoraggio ambientale, convenzionale e radiologico, degli impianti nucleari, nonché informazioni sull'andamento dei lavori di decommissioning
Lo sportello, presente ogni mese negli impianti nucleari, riceve le imprese interessate solo su appuntamento. Tra gli impianti coinvolti nell'iniziativa c'è anche quello di Caorso
Campagna on air su tv, web, radio e stampa. Il sito depositonazionale.it sarà il luogo virtuale dove ripartire insieme per scrivere un futuro più sicuro