Green Days in Cattolica, sale in cattedra il mondo della sostenibilità
Una giornata di incontri e tavole rotonde con esperti che declineranno il tema passando dall’agricoltura alla gestione d’impresa, fino all’alimentazione
Una giornata di incontri e tavole rotonde con esperti che declineranno il tema passando dall’agricoltura alla gestione d’impresa, fino all’alimentazione
In Cattolica proclamati i primi otto laureati del corso in Management per la sostenibilità
Per il secondo anno consecutivo l’azienda piacentina è stata premiata con l’importante riconoscimento di Confcommercio
La storica azienda di Rottofreno in partnership con Consorzio Coralis
Giovedì 29 giugno un workshop con Le Village by Crédit Agricole Parma ha raccontato la centralità dei criteri Esg e il futuro del business responsabile
Il progetto pilota ha coinvolto i gruppi estivi della Diocesi piacentina
Sostenibilità e rispetto per l’ambiente: pensieri comuni alle due realtà del territorio
La Consulta nazionale dei Distretti del cibo, in occasione della Giornata Mondiale della gastronomia sostenibile, ha presentato a Matera il patto per promuovere l’Italia del buon cibo
Strategie a confronto in Regione: il Comune di Piacenza era tra i 16 enti locali chiamati a condividere la propria esperienza
Obiettivo degli scienziati dell’Università Cattolica e della Ong Piacecibosano, l’analisi approfondita dell’impatto potenziale per l’ambiente: per il 76% ridotti sprechi e consumi
Le vie d’acqua e la loro continua manutenzione sono una necessità imprescindibile per il territorio. Un’intervista a due professionisti del settore
"Energie rinnovabili, quale futuro prossimo? Facciamo il punto su Comunità solari e comunità energetiche". Sono i temi al centro delle due serate di approfondimento, promosse dal circolo di Legambiente “Emilio Politi” il 18 gennaio ed il 2 febbraio alle 21 presso l’auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Complessivamente sono 27 le candidature pervenute da associazioni e gruppi informali, questi ultimi composti interamente da giovani tra i 14 e i 35 anni
La piattaforma Restaurant for Future investirà su corsi di formazione alla lotta contro gli sprechi alimentari nella ristorazione: sotto Natale gli sprechi nei ristoranti arrivano fino al 45%
Startup Competition, vincitrice è Builti con una piattaforma per il monitoraggio strutturale in modalità SAAS di asset management per infrastrutture idriche, edili, ponti e strade
Sottoscritto un Sustainability Linked Term Loan a sostegno della transizione energetica e dell'evoluzione ecologica
Un vecchio pedalò di quelli da mare, modificato, con un tetto particolare: quattro grossi pannelli solari che alimentano il motore elettrico della singolare imbarcazione. La timona Simone Ippolito che sta tentando questa singolare impresa green, solcando tutto il fiume Po nonostante la secca ancora in atto
Ottenuta dall'Amministrazione grazie al bando voluto dal Movimento 5 Stelle. La consigliera Regionale Silvia Piccinini: «Primo passo verso una mobilità sempre più green»
È quanto emerge dalla nuova indagine, condotta da Altis dell’Università Cattolica e Opera, su un campione di 70 aziende, alcune delle quali in territorio piacentino
Dall’11 maggio al via la seconda tappa del percorso di formazione proposto dall’Università Cattolica e destinato alle piccole e medie industrie, frutto di un accordo per la crescita stipulato con Fondazione Istituto Dirigenti Italiani
I risultati di un sondaggio Intimina confermano una maggiore consapevolezza ambientale quando si tratta di prodotti usa e getta per il ciclo mestruale. Per misurare i rifiuti derivanti dalla gestione del ciclo mestruale, un calcolatore permette di scoprire il consumo personale
Sabato 26 marzo dalle 15 si svolgerà a Sarmato il primo dei tre appuntamenti di racconto, ideazione e progettazione previsti dal percorso di rigenerazione urbana dell’area dell’ex cinema
L’arredamento eco-friendly permette di avere in casa prodotti rispettosi dell’ambiente e sostenibili
Il Comune di Piacenza aderisce all'iniziativa promossa dalla Rai. Altri eventi in città grazie alle scuole e alla Croce Bianca