Le preiscrizioni al test d’ingresso del corso ospitato dall’Alberoni sono quasi due volte quello dello scorso anno: il 76,5% delle richieste da cittadini con residenza fuori dall'Europa
Martedì 14 dicembre il Centro Accoglienza e Inclusione-Cai dell’Università di Parma ha organizzato un Welcome Day per i corsisti della nuova laurea in lingua inglese
Presentato il partner al fianco della Fondazione nel recupero dei 12mila metri quadri dell'ex convento, destinato ad alloggi per studenti e soggetti fragili. Previsti anche spazi polivalenti e un’area destinata a box-auto: «Per l'esecutivo coinvolgeremo i giovani»
L’appello per trovare una stanza o un appartamento in città di una studentessa di Medicina in inglese su “Sei di Piacenza se”: «Come me ci sono tantissimi altri studenti fuori sede che non riescono a trovare»
Sono gli studenti che questa mattina hanno inaugurato ufficialmente le lezioni del primo anno di laurea in Medicina e chirurgia in lingua inglese nella sala degli Arazzi del Collegio Alberoni
È quanto concordato da Regione e Rettori degli Atenei emiliano-romagnoli. Condiviso anche l’impegno comune per azioni integrate di supporto rivolte a studenti e ricercatori rifugiati provenienti dall’Afghanistan
Presentato il bando, dal valore di mille euro, destinato agli studenti. «Un aiuto a chi intraprende la scelta di diventare parte integrante della sanità piacentina»
L’opportunità è rivolta agli studenti regolarmente iscritti, per l’anno accademico 2020-2021, alle attività formative e didattiche nella sede cittadina del Politecnico di Milano, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, del biennio e del triennio del Conservatorio Nicolini, nonché dei corsi di laurea in Infermieristica e Fisioterapia dell’Università degli Studi di Parma