Borse di studio, a Piacenza oltre mille per quasi 238mila euro
Le risorse stanziate da Regione e Ministero per gli studenti dell’Emilia-Romagna. Per il trasporto scolastico 212mila euro al territorio locale
Le risorse stanziate da Regione e Ministero per gli studenti dell’Emilia-Romagna. Per il trasporto scolastico 212mila euro al territorio locale
È possibile acquistare biglietti per teatro, cinema, concerti, eventi culturali, musei, poi musica, libri abbonamenti a quotidiani e periodici e corsi
Parziale spostamento degli alunni dei tre istituti piacentini distribuito in momenti diversi. Galvani: «La Provincia lavora per la sicurezza, in costante dialogo con i presidi». Le reazioni
Nuovo percorso in vigore per i contagi comunicati dal 20 gennaio. Novità anche nelle modalità di esecuzione del tampone di controllo per le persone in isolamento perché positive. Tutte le informazioni
L’iniziativa dei genitori accolta dalla scuola dell’infanzia San Quintino di Gossolengo, una delle numerose realtà piacentine che aderiscono al progetto #Ioleggoperchè: per donare c’è tempo fino al 28 novembre
A confronto gli stessi indirizzi di studio di licei ed istituti tecnici a max 30 chilometri dalla città, inseriti nella mappa della Fondazione Agnelli. Come indicatore il numero di esami e la media dei voti dei diplomati nel primo anno di università o l'indice di occupazione nel lavoro
Dal 16 novembre al via i rimborsi per chi frequenta un istituto scolastico fuori regione. C’è tempo fino al 30 novembre per utilizzare i Pin ricevuti e necessari all’emissione dell’abbonamento da parte delle aziende di trasporto. Per gli under 14 richieste entro il 31 dicembre
Venerdì 8 e venerdì 15 ottobre appuntamenti dedicati con team di ginecologi e ostetriche per il supporto clinico e per chiarire eventuali dubbi delle donne in gravidanza
Presentando il Pin ricevuto dalla Regione o la ricevuta di richiesta di abbonamento e un documento di identità
Dopo il confronto e il lavoro organizzativo svolto con tutti gli interlocutori coinvolti, dai soggetti istituzionali alle Organizzazioni sindacali, il sistema è pronto a garantire la massima sicurezza possibile a studenti, famiglie e personale. E nei tre mesi passati, positivo bilancio nei Centri estivi: 63 positivi su oltre 14mila tamponi effettuati
Le novità messe a punto dalla Regione in accordo con le aziende di trasporto per poter estendere la gratuità anche agli studenti che pensavano di essere esclusi
Il documento operativo con le misure per l’avvio del nuovo anno scolastico è stato stilato per garantire la didattica in presenza al 100% per gli studenti delle superiori, con una capacità di carico degli autobus all’80% dei posti indicati in carta di circolazione
Si è svolto regolarmente oggi il test per accedere al nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese con sede nella nostra città. Il 6 ottobre pubblicazione della graduatoria nazionale di merito inizio delle immatricolazioni
Gli aggiornamenti della Regione sul protocollo per la gestione del Covid-19 tra i banchi
L'intervento del senatore Andrea Ostellari, commissario Lega Emilia, ed il capogruppo del Carroccio in Regione, Matteo Rancan. «Chiediamo alla Giunta Bonaccini di seguire quanto già fatto da altre Regioni, dove sono già stati presentati dei piani per ridurre al massimo i contagi»
Gratuità lungo i percorsi casa-scuola, anche nel tempo libero, per gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, con attestazione Isee fino a 30mila euro compreso
Si terranno il 21 e 22 agosto e l'11 e 12 settembre all’Arsenale, in programma anche date per il personale scolastico. Nella nostra provincia coperto il 70,8% degli over 12: «Vicini all'immunità di gregge»
A lanciare l'allarme i sindacati scuola dell'Emilia-Romagna: «A poco più di un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico restano irrisolti i principali problemi, a partire dall'organico»
Nuova misura in Emilia-Romagna a partire dal prossimo anno scolastico, confermati anche i mezzi pubblici gratuiti per gli under 14, lungo i percorsi nella tratta coperta dall'abbonamento. Domande online a partire da agosto
Mercoledì 16 giugno al via la prova orale in quattro fasi per conquistare il diploma, 85 le commissioni esaminatrici impegnate negli istituti di Piacenza e provincia
Attivato dall’Università di Parma, sarà avviato a settembre con un massimo di 100 posti all’anno
Un nuovo screening su larga scala che coinvolgerà in una sola giornata circa 270 studenti
Lo stanziamento per il nostro territorio nel "piano scuola Estate”, secondo quanto annunciano i parlamentari emiliani del M5S Davide Zanichelli, Maria Edera Spadoni, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi
Il consiglio comunale ha accolto la proposta del gruppo di opposizione. «Un riconoscimento all'impegno dei giovani, una delle categorie maggiormente coinvolte dall'impatto sociale che la pandemia sta causando»
Così l’assessore regionale Corsini, replica alle polemiche sul Tpl innescate da alcuni esponenti della minoranza. «Già da dicembre pronto il piano che garantiva il trasporto in sicurezza al 50% della capienza dei mezzi per il 75% degli studenti»