Il consiglio comunale ha accolto la proposta del gruppo di opposizione. «Un riconoscimento all'impegno dei giovani, una delle categorie maggiormente coinvolte dall'impatto sociale che la pandemia sta causando»
Così l’assessore regionale Corsini, replica alle polemiche sul Tpl innescate da alcuni esponenti della minoranza. «Già da dicembre pronto il piano che garantiva il trasporto in sicurezza al 50% della capienza dei mezzi per il 75% degli studenti»
L’attore Mino Manni e la violinista Silvia Mangiarotti sono stati protagonisti di una emozionante performance ideata per celebrare Dante a 700 anni dalla sua morte
Al premio di laurea riservato ai laureati in Global Business Management della Sede di Piacenza della Cattolica, si aggiunge ora la borsa di studio destinata ai laureati in un corso di Laurea in Ingegneria Meccanica o in Progettazione dell’Architettura
Un'iniziativa lanciata dagli studenti del Liceo Gioia: «Anche noi ragazzi abbiamo accusato la pandemia, i migliori anni della nostra vita li stiamo vivendo davanti a un computer»
Il Bonus Universitari 2021 consiste in 2000 euro per gli studenti universitari e in 1000 euro per gli iscritti ai corsi post-laurea. Ecco come ottenerlo
Un importante passo in avanti per l'integrazione tra l’Azienda Usl di Piacenza e l'Ateneo parmense, che sfocerà nei prossimi mesi nell’istituzione del nuovo Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia in lingua inglese
Ad essere sanzionati per violazione delle norme anti-Covid - fanno sapere i militari - sono stati otto ragazzi di età compresa tra i 22 e i 25 anni, provenienti da Bologna e provincia, Piacenza, Venezia e Avellino
L'iniziativa dell'Ordine degli architetti che lo avvierà in collaborazione con l’Istituto Tramello-Cassinari di Piacenza e coinvolgerà circa 50 studenti
«I mezzi ci sono e sono sufficienti - commenta l'assessore regionale ai Trasporti Andrea Corsini - occorre incidere ancora di più sull’organizzazione complessiva». Didattica in presenza al 50% fino al 6 febbraio
Anche per i ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del Piacentino è arrivato il momento di decidere dove intraprendere il proprio percorso verso il diploma
I dispositivi saranno assegnati in comodato d’uso agli studenti risultanti beneficiari, sulla base dell’ordine di graduatoria e fino a concorrenza delle risorse disponibili
Un percorso didattico che da un lato consente agli allievi di svolgere una fondamentale esperienza di studio-lavoro, dall'altro permette alle aziende di attivare profili tecnici da inserire nelle aziende stesse
Primo giorno alla elementare Sant’Orsola. Spazi raddoppiati, ingressi separati e grande entusiasmo. La preside Vignola: «Genitori collaborativi e simulazioni nei giorno scorsi con gli alunni hanno permesso la riapertura in piena sicurezza»