Da Piacenza a Bruxelles: 12 studenti al Parlamento europeo
Continua così il percorso di conoscenza delle Istituzioni grazie al progetto "Concittadini"
Continua così il percorso di conoscenza delle Istituzioni grazie al progetto "Concittadini"
Sono partite il 17 febbraio scorso e stanno visitando in questi giorni i servizi per l’infanzia della capitale svedese, accompagnate dalla professoressa Elisabetta Musi
Prosegue senza sosta il tour di Cooking Quiz negli Istituti Alberghieri d’Italia. Obiettivo del progetto è stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative e creare un appuntamento formativo utilizzando strumenti tecnologici vicini alle nuove generazioni
Isii Marconi, liceo Gioia e liceo Colombini: dal mondo della scuola arrivano significativi contributi. Il lancio di una colletta alimentare a cura degli studenti dell’istituto superiore di istruzione industriale di via IV Novembre
Alla sessione speciale del concorso nazionale per gli istituti alberghieri anche alcuni ragazzi del “Marcora” di Piacenza
In cattedra docenti e professionisti esterni dal 10 al 14 febbraio
I 13 studenti ospiti nella nostra città sono arrivati il 1° febbraio e ripartiranno il 15; frequentano le lezioni in aula con i coetanei ma hanno anche numerose occasioni di visite culturali e alla scoperta del territorio
Gli studenti - circa 38 ragazzi, 19 del liceo Respighi accompagnati dalla professoressa Silvia Rancati e altrettanti olandesi giunti a Piacenza assieme alla professoresssa Miranda Vanbragt e al professor Dennis Langedoen - hanno visitato i Musei di Palazzo Farnese
Tanti gli applausi da parte degli studenti di Tutor che si sono fatti coinvolgere dalla simpatia e dalla bravura di Marcello Savi, Leonardo Cagnolati e Gino Ginone Andreoli della compagnia teatrale TraAttori
Diversi gli striscioni affissi in varie città dell’Emilia-Romagna per chiedere a presidi e amministrazioni comunali di collaborare per far conoscere agli studenti l’eccidio dei nostri connazionali in terra istriana
Dall'Ocse arrivano dati preoccupanti sulla preparazione degli studenti italiani, deboli in lettura e in scienze
Appuntamento all'isii Marconi dalle 10.30 alle 12.30: “Cittadinanza Attiva” per 170 ragazzi
Nella mattinata di martedì 3 dicembre la cerimonia di premiazione degli assegnatari di borse di studio a favore di allievi del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano
Di fronte alle notizie di cattura di pericolosi capi mafia chi non ha mai avuto il desiderio di conoscere i coraggiosi difensori dell'ordine pubblico per poterli ringraziare personalmente? Gli studenti hanno incontrato IMD (pseudonimo), che ha catturato e arrestato boss mafiosi
La commissione welfare fa il punto della situazione, portando i numeri degli studenti italiani e stranieri, con percentuali tra le più alte in regione. 1,5 milioni di euro stanziati per interventi di edilizia scolastica
Nato dall’esperienza maturata negli ultimi anni all’Università Cattolica nell’ambito del corso di laurea magistrale in Gestione d’azienda. Il mentor ha il compito di supportare gli studenti degli ultimi anni di corso (Mentee) svolgendo il ruolo di consigliere, guida e precettore
Uno sguardo sul nostro tempo mondo con gli occhi dei giovani studenti vincitori della “Stella al Merito” dei Maestri del lavoro, Giorgio Bersani
Appuntamento a Podenzano alle 17. In palio 2200 posti e 1500 borse di studio: i volontari dell'associazione presentano i programmi e rispondono alle domande di studenti e genitori
Uno su tre proviene dal continente americano. Per il primo semestre 2019/20 accolte a Piacenza 93 “matricole” internazionali
Ideato dagli studenti del Cassinari e realizzato dal Polo Mantenimento Pesante Nord, sarà collocato nel giardino di La Verza
Grandissima partecipazione per il terzo sciopero globale per il clima, organizzato dal gruppo di Fridays For Future Piacenza. A marciare pacificamente con i giovani anche associazioni e comuni cittadini
Dal 27 settembre al 12 ottobre 2019 una componente della classe 2 Scientifico E del Liceo Gioia effettuerà uno scambio scolastico con una classe della Scuola Italiana “Vittorio Montiglio” di Santiago del Cile
E' Tommaso Foti, deputato di Fratelli d'Italia, a dare voce nelle competenti sedi all'emergenza di cattedre scoperte che ha colpito il mondo dell'istruzione tanto a Piacenza così come nel resto della provincia
Presentati i nuovi servizi di potenziamento dei collegamenti tra Calendasco e Piacenza, compresa l'istituzione di un nuovo bus pomeridiano e l'estensione delle corse già esistenti