Riaperti i termini per partecipare al progetto che mette a disposizione degli studenti universitari, a costo calmierato, gli alloggi Acer di via Neve e via Confalonieri, in cambio dell’adesione a un servizio di attività sociale di almeno 3 ore settimanali
Vale 2,4 milioni di euro la manovra straordinaria varata quest’anno da Università Cattolica e EDUCatt per garantire la borsa di studio a tutti gli studenti idonei. Il 22,5% sarebbe rimasto scoperto per mancanza di fondi regionali
Assaggi di double degree per 23 studenti del Romagnosi, 10 del Liceo Gioia, 8 del Volta e 4 del Respighi; un’occasione unica per maturare con più consapevolezza la scelta del proprio percorso universitario
Grande festa per i circa 190 neo diplomati piacentini, che hanno sfilato davanti a genitori e professori per ritirare gli attestati di maturità e cimentarsi nel tradizionale lancio del tocco
Visita in Municipio per gli alunni che per il ciclo “La scuola in Comune” sono stati accolti dal sindaco Patrizia Barbieri, dal presidente dell’assemblea consiliare Giuseppe Caruso e dal consigliere Christian Fiazza
Al Centro Congressi si è svolto l’evento finale a chiusura della quarta edizione del progetto nato nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Gestione d’Azienda - profilo General Management - per iniziativa delle docenti Elena Zuffada e Franca Cantoni
Riavvicinare gli alunni alle loro radici e alle loro origini, condividendo le conoscenze sul passato con altri alunni dell’Unione Europea: a Ferriere si sono chiesti come fare tutto ciò, coinvolgendo gli studenti in attività significative e in grado di catturare il loro interesse
Il progetto ha ripercorso la storia della ex Caserma Cantore, della ex basilica di Sant'Agostino e ricostruito la storia della costituzione dell'Ospedale Grande, del monastero olivetano di San Sepolcro e della Sala Colonne
Chiusura di “#MiFidoDiTeMiFidoDiMe", il progetto finanziato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, nato per promuovere la fiducia dei ragazzi in sé e negli altri per contrastare la violenza di genere e tra pari
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, la scuola sarà animata dagli studenti e dai docenti che in oltre 50 spazi espositivi presenteranno alcuni dei loro più significativi percorsi e prodotti didattici
Dopo la presentazione generale dell’ateneo e dei suoi servizi, con qualche consiglio ai genitori per orientare i figli nella scelta, sono stati illustrati i percorsi formativi e l’organizzazione delle facoltà
La rassegna dei Giornali delle Scuole secondarie 1° di grado e degli Istituti comprensivi, giunta quest’anno alla ottava edizione, presenta il meeting conclusivo
L’amministrazione comunale e la scuola hanno aderito alla “Settimana della celiachia” che si tiene ormai dal 2015 per sensibilizzare l’opinione pubblica e i medici verso questa patologia che solo a Piacenza interessa circa 1000 persone
La prossima puntata della trasmissione, in onda lunedì alle 21,30 su Rai 3, vedrà una troupe aggirarsi per aule e corridoi esplorando le attività didattiche in corso
L'ultimo incontro, organizzato nella giornata di mercoledì 8 maggio, è stato rinviato a data da destinarsi. Illustrati comunque agli studenti delle scuole superiori intervenuti all'iniziativa le funzioni e i compiti dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza
Il progetto, rivolto agli alunni di tutte le classi di terza elementare della città e della provincia, si avvale di due supereroi e di Geronimo Stilton per avvicinare gli studenti ai temi del rispetto degli altri e delle regole
Il progetto, arrivato alla sua sesta edizione, vedrà luce per la prima volta anche a Piacenza: un’iniziativa rivolta agli alunni di tutte le classi di terza elementare della città e della provincia
Le squadre del Liceo Colombini e del Respighi ottengono un buon piazzamento: i ragazzi dello scientifico si posizionano fra le 32 migliori squadre provenienti da tutta Italia