Tra i segni negativi lasciati dal periodo pandemico, maggiore difficoltà nel portare a compimento gli impegni quotidiani. Nei giovani anche forme di autolesionismo e profondo disagio con le interruzioni scolastiche
Quattro appuntamenti a Bobbio, Piacenza, Fiorenzuola e Castel San Giovanni, alla presenza di mediatori: anche focus su bambini e ragazzi. Invitati volontari, professionisti, comuni e famiglie impegnati nell’accoglienza e nell’integrazione
Negli ultimi due mesi, 7 richieste di supporto psicologico su 10 riportano ricadute di ansia e disagio anche in famiglia, in particolare a causa di guerra e pandemia: ecco i consigli dello psicoterapeuta per affrontare queste emozioni e spiegarle ai nostri figli
Così la consigliera della Lega Valentina Stragliati ha commentato, a margine del question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dalla consigliera del Pd Nadia Rossi in merito al potenziamento dell’assistenza psicologica, anche a seguito del protrarsi del periodo pandemico
Uno sportello psicologico gratuito, finanziato con i fondi del 5 x mille, in grado di fornire supporto e aiuto alle persone che ne sentissero la necessità. Sarà a disposizione a partire dal mese di maggio
La lodevole iniziativa di Patrizia Finardi, psicologa e psicoterapeuta di Fiorenzuola. Appuntamenti dalle 14 alle 18 previo appuntamento: ogni colloquio avrà una durata di 45 minuti e si svolgerà in videochiamata