Imu e Tasi in ritardo, cosa fare e quanto costa mettersi in regola a Piacenza
Cosa fare per chi deve regolarizzare la propria posizione
Cosa fare per chi deve regolarizzare la propria posizione
Il servizio – rivolto non soltanto ai cittadini e alle imprese, ma anche ai centri di Assistenza Fiscale – non sostituisce i canali tradizionali, ma costituisce un’alternativa veloce e sicura
Iniziativa collegata di Confedilizia e Banca di Piacenza per informare i cittadini
Ecco tutte le informazioni per il pagamento della tassa volta a finanziare i servizi erogati dai Comuni alla propria comunità
Tutti coloro che sono interessati a prendere visione delle risposte che la Confedilizia di Piacenza ha ricevuto sui temi summenzionati possono rivolgersi presso la sede sociale di Piazza della Prefettura
E sulla Tari Mainardi (Sinistra per Fiorenzuola) dice: «Non intervenite per capire la composizione dei costi di Iren che si trasformano in tariffa per i contribuenti: pagano più di quanto dovrebbero»
Sono 39 milioni di euro i crediti non riscossi dal Comune di Piacenza dal 2000 al 2015: la maggior parte sono sanzioni al Codice della Strada. Pace Fiscale? L’ente non sarebbe dell’idea di condonare e intende proseguire con avvisi bonari, accertamenti e riscossioni coattive
Cosa rischia chi non paga le tasse sulla casa
Il 16 giugno prossimo si dovrà tornare a pagare le tasse sugli immobili, ecco entro quando bisogna pagare e chi è esente
Venerdì 16 dicembre scade il termine per pagare la seconda rata di Tasi e Imu
Il sindaco Paolo Dosi: «Con le delibere approvate in giunta in materia di Imu e Tasi, le famiglie e le imprese piacentine usufruiranno di una serie di benefici e di minori spese. Le famiglie che beneficeranno del provvedimento sono 31mila, il 66 per cento circa del totale»
Confedilizia diffonde i dati relativi agli effetti sui singoli contribuenti della riduzione del 25 per cento – disposta con la legge di stabilità – dell'Imu e della Tasi sugli immobili locati attraverso i contratti "concordati"
«Se le bozze del disegno di legge di stabilità in circolazione sono attendibili, il testo proposto dal Governo presenta un'importante conferma, due scampati pericoli e una grave assenza»
Sul sito della Confedilizia l'elenco aggiornato dei comuni che hanno deliberato e le informazioni sui versamenti
In aula approvati due emendamenti di Polledri (Lega Nord) per rivedere l'aliquota sui terreni agricoli (da 0,76% a 0,79%) e per aumentare l'esenzione (da due a tre anni) per gli immobili di nuove imprese. Lite tra il Movimento 5 Stelle e Zucconi (Misto) sul volontariato degli associati Auser
L’assessore Gazzola: «Non conosco nessuno che sia disposto a rinunciare a un servizio». Rocchi: «Voto a favore ma spero non ci siano i furbetti che fanno finti contratti d’affitto ai figli». Fiazza (Pd): «Scandaloso non convocare la commissione sul welfare, che potremmo lasciare guidare all’opposizione»
Ecco la semplificazione per i contribuenti e le nuove aliquote imu e tasi per il 2015 nel Comune di Piacenza: le novità
Pubblicato sul sito di Confedilizia l’elenco dei comuni dove si dovrà versare l’acconto entro il 16 ottobre 2014
Segnalazione importante della Cisl per chi deve effettuare l’acconto Tasi
Una tabella illustra gli effetti del gettito di Imu e Tasi per il 2014
Alla vigilia dell'approvazione del bilancio previsionale per il 2014, l'assessore Luigi Gazzola spiega alcune voci. Gazzola: «La Tari è aumentata del 3,98%, ma viene a mancare da quest'anno l'addizionale dello 0,30 a metro quadrato introdotta dal governo Monti. Non c'è un effetto rilevante per le tasche dei piacentini»
Saranno 108 milioni di euro le entrate previste per il Comune di Piacenza nel 2014. Gazzola: «Licenzieremo un piano occupazionale, abbiamo bisogno di 32 unità, fra cui 15 nuovi vigili urbani». Il bilancio andrà approvato per legge entro la fine di luglio in consiglio comunale
Urgente che i Comuni dispongano il rinvio del termine di versamento
La Confedilizia chiede che i Comuni rinviino il termine del 16 giugno per il pagamento dell’acconto della Tasi