Complottisti e cospiratori attribuiscono alla rete 5G colpe e pericoli per la salute che in realtà non hanno alcun fondamento scientifico: vediamo perché
I cittadini e sostenitori potranno supportare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech utili per la digitalizzazione del sistema scolastico
Accordo tra Regione, Ministero, Lepida e Infratel, disponibili 24 milioni di euro. Già oltre la metà degli istituti regionali raggiunti dalla rete in fibra ottica a 1Gbps. Connettività garantita senza alcun costo per le scuole o per i proprietari degli edifici, con servizi di manutenzione e di assistenza tecnica gratuita per dieci anni
Si svolgerà il prossimo 5 novembre la prima Startup Competition promossa dal Consorzio di Bonifica di Piacenza e dalla Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
I cittadini e sostenitori potranno supportare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech utili per la digitalizzazione del sistema scolastico
Riccardo Gazzola, uno dei titolari del centro, parla della continua innovazione tecnologica e strumentale della struttura, per far fronte alle esigenze dei pazienti anche nell'era post Covid-19
Sviluppato da Bosch, il wrong-way driver warning è un sistema utile ad evitare errori molto pericolosi e non così rari alla guida, come andare contromano. Vediamo cos'è e come funziona
Sempre più dispositivi sono connessi alla rete internet di casa, anche quelli collegati alla domotica: ecco come amplificare la potenza della rete e moltiplicare le possibilità di accesso
Era una modalità richiesta e attesa da milioni di utenti in tutto il mondo, quella che permette di chattare con sfondo scuro, evitando di affaticare occhi e vista
La tecnologia e la domotica di una casa, ormai, riguarda davvero tutto. Le serrature smart non richiedono l’utilizzo di chiavi e possono essere controllate attraverso delle comode applicazioni direttamente dallo smartphone
Allarme dalla Società Italiana di Pediatria sulle conseguenze dell'uso smodato di cellulari e altri device nei giovani tra 11 e 17 anni. Ecco alcuni punti fermi
I premi di EOLO Missione Comune sono a portata di mano per Zerba, Cerignale e Ferriere: i cittadini possono aiutare il proprio comune a vincere fino a 14mila euro in premi tecnologici se pubblicheranno foto legate alle tradizioni del Natale
Appuntamento sabato 7 dicembre dalle 15 alle 16.30, con il convegno “Il futuro è qui”, inserito nel programma del Festival della Cultura Tecnica, che per il secondo anno consecutivo si rivolge a studenti, famiglie, cittadini, imprese e istituzioni con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i percorsi scolastici, formativi e professionali in ambito tecnico-scientifico