Studenti del Respighi come detective di genetica forense con la realtà virtuale
Alunni piacentini tra i primi in Italia a testare Golinelli Live - Live Virtual Experience, la nuova piattaforma educativa in virtual reality di Fondazione Golinelli
Alunni piacentini tra i primi in Italia a testare Golinelli Live - Live Virtual Experience, la nuova piattaforma educativa in virtual reality di Fondazione Golinelli
Tra una selva di computer e laptop, come orientarsi nella scelta di un giusto dispositivo a prezzi di saldo?
Si potrà usare lo stesso numero su più smartphone e tablet
Ci sono 4 app Android che promettono di gestire la connessione Bluetooth ma che, in realtà, sono pericolose per lo smartphone: ecco quali sono e cosa fare
Niccolò, liceale a Fiorenzuola, è affetto da una disabilità e non riesce ad utilizzare il mouse per svolgere l'attività didattica al computer. Un professore di sostegno e informatica ne ha realizzato uno per lui
A disposizione 13,5 milioni di euro. Precedenza ad aree montane e aree interne
Avviati i lavori in città per la rete ultraveloce, saranno connesse oltre 1.600 unità immobiliari
L'azienda conferma lo sviluppo di un software dedicato
Tra i dispositivi intelligenti non potevano mancare i termostati, perfetti per controllare la temperatura di casa con un sicuro risparmio energetico
Presentato a Confindustria il progetto del giovane scienziato piacentino Alessandro Fanni di Cshark: si chiama Pilot-1 e sarà lanciato il prossimo 10 gennaio grazie a un razzo vettore
La nostra città si attesta al 2° posto per piattaforme abilitanti e al 4° per servizi online
Scopriamo anche come capire se la tv è compatibile con l'mpeg4
Dove è nato il progetto di Isola Serafini e altre opere idrauliche per incrementare la sicurezza del nostro territorio
Nell'era digitale i giovanissimi sempre più soli ed esposti. Cosa sapere e a cosa fare attenzione
Complottisti e cospiratori attribuiscono alla rete 5G colpe e pericoli per la salute che in realtà non hanno alcun fondamento scientifico: vediamo perché
Accessibile con le proprie credenziali Spid o Cns, lo sportello sarà in funzione 24 ore al giorno, sette giorni su sette
Si chiama “Dayzone” ed è stata sviluppata dal consigliere comunale Marvin di Corcia
I cittadini e sostenitori potranno supportare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech utili per la digitalizzazione del sistema scolastico
Accordo tra Regione, Ministero, Lepida e Infratel, disponibili 24 milioni di euro. Già oltre la metà degli istituti regionali raggiunti dalla rete in fibra ottica a 1Gbps. Connettività garantita senza alcun costo per le scuole o per i proprietari degli edifici, con servizi di manutenzione e di assistenza tecnica gratuita per dieci anni
Si svolgerà il prossimo 5 novembre la prima Startup Competition promossa dal Consorzio di Bonifica di Piacenza e dalla Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Ecco alcune applicazioni per smartphone e tablet che possono aiutare nello studio rendendolo più semplice
La nostra città aderisce al progetto per il terzo anno consecutivo. 38 iniziative locali dal 14 ottobre al 19 dicembre
Dall’inizio del lockdown è proseguito senza sosta il lavoro nelle “aree bianche” per chiudere il digital divide nella regione entro il 2021
I cittadini e sostenitori potranno supportare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech utili per la digitalizzazione del sistema scolastico