Anche Piacenza protagonista della serie “Emilia Food Experience. Alla Scoperta della Food Valley”
Il gusto e le meraviglie della nostra provincia all'interno del programma, in tre puntate, di Discovery Channel
Il gusto e le meraviglie della nostra provincia all'interno del programma, in tre puntate, di Discovery Channel
La troupe della trasmissione di Rai Uno e il conduttore Livio Leonardi nella nostra città sulle tracce della famiglia Farnese
Scopriamo anche come capire se la tv è compatibile con l'mpeg4
Gran parte dei soggetti “pizzicati” sono residenti in provincia di Piacenza e rischiano sanzioni fino a 25.822 euro
Con l’arrivo del nuovo digitale terrestre è possibile usufruire del Bonus Tv da 100 euro per acquistare un nuovo apparecchio. Vediamo come ottenerlo
Già da gennaio alcuni canali abbandoneranno l'attuale codifica MPEG-2. Tutto quello che c'è da sapere sui modelli e sui tempi
Buone notizie per gli amanti del binge watching: uno studio ha dimostrato che guardare insieme le serie tv fa bene alla coppia. Ecco perché
Dovete comprare un nuovo televisore e non sapete orientarvi? Niente paura: in fondo non è così difficile e il momento è propizio per l’acquisto, visto che le tecnologie più innovative hanno iniziato a calare di prezzo
Venerdì 1 febbraio verrà trasmesso per oltre 50 Paesi il concerto diretto da Johan de Meij con l'Orchestra di Fiati del Conservatorio. La regia è del piacentino Pietro Tagliaferri
Dal 2016 il canone Rai verrà addebitato nella bolletta dell'energia elettrica: l'importo annuale è stato ridotto a cento euro
Lunedì 7 settembre alle 21.15 parte la 4a edizione di "Pechino Express", il programma televisivo di Rai2. Tra i partecipanti ci sarà anche la piacentina Giulia Salemi che effettuerà il percorso con sua madre, Fariba Mohammad Tehrani
Un invito a risolvere il problema di ricezione del TG Regionale dell’Emilia-Romagna è venuto, durante la seduta dell’Assemblea Legislativa, dal Consigliere piacentino Andrea Pollastri (PdL)
Lo afferma la Regione in una nota dopo il recente incontro tra Rai e Corecom. Verranno aggiornati gli impianti di trasmissione a Mezzano Scotti e a Selva di Ferriere
Il problema della visibilità della Rai in Emilia-Romagna arriva sul tavolo della neopresidente dell'azienda, Anna Maria Tarantola. Lo riporta l'agenzia "Dire". Di recente se ne era occupato anche il consigliere Pollastri
Firmato in Regione l'accordo relativo alla vertenza che ha coinvolto Teleducato: "contratto di solidarietà" al 50%, di cui un 45% a carico della redazione di Piacenza
"Teleducato Piacenza: non spegnetela!". Si chiama così il gruppo su Facebook dove in questi giorni si stanno moltiplicando dimostrazioni di solidarietà e affetto verso la redazione della tv
«La notizia della decisione da parte dell'azienda Teleducato di chiudere la redazione piacentina della televisione, è un duro colpo alla pluralità di informazione» così i capigruppo della sinistra in Provincia
Uno schermo nero o ancora peggio il messaggio "segnale debole, staccare il cavo". L'impatto col digitale per molti piacentini è stato un trauma: tanti canali nuovi ma anche la sparizione di alcuni, come Mediaset o Rai. La colpa pare sia delle antenne orientate male
Tra martedì 24 novembre e venerdì 26 su tutto il territorio piacentino si compie il fatidico passaggio al digitale terrestre. Le informazioni sulla nuova era e per sintonizzarsi sul Teleducato e Telelibertà
Dal 18 novembre la prima a sparire col segnale analogico sarà La7: a seguire, nel Comune di Piacenza, tutte le altre televisioni. Telelibertà è entrata nel nuovo mondo con uno studio iper-moderno. Le informazioni
Si conclude nell'ambito del RomaFictionFest la prima edizione del PREMIO SOLINAS - SACT: PILOTI SERIE TV nato per scoprire, sostenere, promuovere la creatività e il talento per la scrittura televisiva. Sono piacentini, Roberto e Marco Marchionni, due dei finalisti
Puntata nel Piacentino della trasmissione "Mistero" di Italia Uno. Marco Berry, partendo dall'"Ultima cena" di Leonardo a Milano, ha visto gli stessi dipinti a Bobbio e San Giuliano (Castelvetro)
Tre case piacentine in onda su "Cerco casa disperatamente" l'altro giorno su Discovery Channel: una villa a Pontenure, un casolare a Roveleto e un appartamento sulla Farnesiana. Ma non hanno riscosso troppo successo...
Nei giorni scorsi una troupe Rai ha girato alcune sequenze di un documentario sul Piacentino che verrà trasmesso dal programma "Magica Italia", probabilmente in uno dei prossimi fine-settimana. Nella trasmissione anche Rivalta, San Pietro in Cerro, villa Verdi a Villanova e Bobbio