A Piacenza scatta ancora l’emergenza smog, restrizioni il 23 e 24 febbraio
Scattano anche le misure riguardanti l'abbassamento delle temperature medie di riscaldamento
Scattano anche le misure riguardanti l'abbassamento delle temperature medie di riscaldamento
Un gruppo di cittadini, dopo essersi rivolto più volte alle Amministrazioni («da Reggi alla Tarasconi, nessuno ci ha ascoltato»), ha contattato la redazione per segnalare le problematiche che riguardano il traffico all'uscita della tangenziale
L’assessore ai lavori pubblici Bongiorni: «L’obiettivo è anche far rispettare il limite nelle zone dove è già in vigore». Commissionato uno studio
Il sindaco: «Le polemiche milanesi mi ricordano quelle piacentine di vent’anni fa per le rotonde»
Parigi e Bruxelles hanno imposto il limite urbano di 30 chilometri orari, in Italia anche Bologna ha avviato una trasformazione simile. La situazione a Piacenza delle “zone 30”
Misure in vigore nelle giornate di martedì 29 e mercoledì 30 novembre: ecco cosa prevedono
L'incidente stradale poco prima delle 6: chiuso il tratto compreso tra il bivio con la complanare di Piacenza e Basso Lodigiano in direzione Milano
All’incrocio tra via Alicata e via 25 Aprile, teatro di numerosi incidenti stradali
La proposta dell’architetto Giuseppe Baracchi, che riprende il modello del centro di Vicenza: «Le consegne dei corrieri effettuate da mezzi a pedali o elettrici»
Traffico e velocità elevata: a Borgotrebbia i residenti tornano a farsi sentire. Tra le criticità la scarsità degli attraversamenti pedonali, la cancellazione dei pullman e la sosta non sempre effettuata in luoghi idonei
Al momento nel tratto si transita su due corsie e si registrano 6 km di coda in direzione Milano e 10 km di coda nel tratto tra Fiorenzuola e Fidenza in direzione Bologna. Le indicazioni di Autostrade per l'Italia
«Piacenza sempre più uno spazio riservato alle automobili e non ai pedoni». Al teatro Trieste 34 si parlerà anche di tematiche ambientali, sociali e relazionali: ecco a che ora
L’assessore ai lavori pubblici Tassi parla di «costi troppo alti»: l'unica ipotesi in campo è quella di collegare solo università e nuovo ospedale. Dagnino (M5s) chiede il completamento della tangenziale a nord. Trespidi: «Non c’è spazio, più utile la Sordello-Cattagnina con casello a Rottofreno»
Una condizione che si ripercuote sull’asfalto delle strade e sulla sicurezza, come evidenziato da residenti e commercianti del quartiere ovest di Piacenza, da Barriera Torino a Sant'Antonio
L’impianto semaforico della frazione cittadina, all’incrocio con strada Farnesiana, ancora fuori uso: «Indispensabile per la sicurezza»
A seguito dell'odierno bollettino Arpae anche giovedì 27 e venerdì 28 gennaio resteranno in vigore le misure aggiuntive di contrasto all'inquinamento
La sicurezza della via principale della frazione, la prima preoccupazione dei residenti intervistati. Tra le richieste anche quella di una maggior cura di aree verdi e del sottopasso
La relazione allegata al Piano Urbanistico Attuativo per «fornire una previsione dei livelli sonori immessi nell’ambiente esterno e negli ambienti abitativi dall'attività del futuro insediamento logistico». Nella struttura «solo stoccaggio e movimentazione delle merci in attesa di spedizione»
Il transito di veicoli a tutta velocità lungo statale 45, via Galilei e via Fornari la problematica più sentita dagli abitanti e dagli esercenti delle due frazioni: «Strade pericolose»
Domenica 31 ottobre affluenza boom nel borgo e veicoli a passo d’uomo tra Vigolzone e Podenzano, l’assessore Borlenghi: «I tanti arrivi un segno molto positivo, viabilità al vaglio in vista dei mercatini di Natale»
Il neo comitato Comitato Regina punta a bloccare il possibile insediamento-logistico produttivo di 150 mila metri quadri a Gossolengo. Il sindaco Balestrieri: «Attraverso il percorso delle osservazioni è possibile raggiungere un obiettivo comune»
La possibilità di un nuovo insediamento da 150mila metri quadrati nel comune alle porte di Piacenza, vista dalla popolazione, tra chi punta alla creazione di nuovi posti di lavoro e chi teme strade congestionate e aumento dello smog
Diverse vie cittadine saranno chiuse al traffico dalle ore 13 fino al termine della manifestazione, circa mezzora dopo il passaggio degli atleti e dei mezzi dell’organizzazione
La Provincia di Piacenza continua l’attività di monitoraggio delle infrastrutture stradali del territorio. Il sindaco Bersani: «Tanti mezzi pesanti che attraversano il paese e il ponte. Trovare soluzioni condivise per alleggerire il traffico»
Manifestazione sindacale di sabato 13 marzo, divieti di sosta dal parcheggio del Cheope a piazzale Genova, sino a corso Vittorio Emanuele