Trasporto pubblico, possibili disagi il 16 per lo sciopero di Cgil e Uil
Giovedì 16 dicembre è stato indetto uno sciopero generale nazionale da parte delle organizzazioni sindacali Cgil e Uil
Giovedì 16 dicembre è stato indetto uno sciopero generale nazionale da parte delle organizzazioni sindacali Cgil e Uil
L'obbligo di possesso del Green Pass non si applica ai soggetti di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale
Aggiunti cinque nuovi collegamenti
Siglato il “Protocollo d’intesa per l’uso del sistema di videosorveglianza a bordo degli autobus di Seta”, che conferma la stretta collaborazione tra istituzioni e sistema del trasporto pubblico sia in funzione preventiva sia come prezioso supporto all’attività investigativa
Ecco le novità di Trenitalia e di Trenitalia Tper in Emilia Romagna
Previsto il 3 dicembre. Ugl: «Chi controllerà dal 7 dicembre il green pass sui mezzi pubblici?»
Seta interviene sull'incendio di un autobus a Roncaglia: «Mezzo distrutto, ma nessuna persona coinvolta»
La possibilità di poter circolare in bicicletta e in sicurezza lungo la strada che collega la frazione a Piacenza il servizio più richiesto dagli abitanti intervistati, critici anche sul trasporto pubblico
L’azienda li ha acquistati nell’ambito del Piano di investimenti 2021-2023: per Piacenza stanziati 17 milioni di euro per finanziare l’acquisto di 64 nuovi mezzi. Entro dicembre nel deposito di via Arda inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo distributore interno di gas metano
Dal rilevamento effettuato al termine della fascia mattutina risulta che tutti i turni sono stati coperti e non si sono registrati disservizi rilevanti
Il 17 ottobre, dalle 8.30 alle 18.30, è in calendario la seconda delle quattro domeniche ecologiche che fino al 30 aprile 2022, come previsto dal Piano aria integrato regionale
Organizzato e indetto da SGB e USB Lavoro Privato
Due interrogazioni ai ministri del lavoro e delle infrastrutture: nel mirino indennità erogate non a tutti i dipendenti, gestione dei turni
L’analisi di Legambiente della mobilità sostenibile nei capoluoghi dell’Emilia-Romagna. Nella nostra città cresce anche l’utilizzo del trasporto pubblico urbano
Mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre la Regione invierà una nuova mail personalizzata a tutti coloro che non hanno potuto ottenere i Pin per richiedere l’abbonamento
Venerdì 17 settembre i lavoratori del sindacato Usb all’interno di Seta scioperano
Presentando il Pin ricevuto dalla Regione o la ricevuta di richiesta di abbonamento e un documento di identità
Già rilasciati 25mila abbonamenti gratuiti in Emilia-Romagna per gli studenti under 19
Fabrizio Badagnani, segretario Provinciale Faisa Cisal di Piacenza, Lodi, Cremona: «Una proposta che dimostra che il ministro non sa di cosa sta parlando, non conosce il mondo dei trasporti, ne ignora i numeri e attiva soluzioni irrazionali che violano le norme contrattuali»
Ventotto milioni di euro dal 2024 al 2033 per sostituire tutti i mezzi
La nuova modalità di pagamento sarà estesa entro settembre all’intera rete urbana di Piacenza, mentre è già operativa adesso sulla linea MetroBus
La rimodulazione viene applicata anche alla linea extraurbana E75 Cardazzo-Castel San Giovanni-Pianello
L’assessore Corsini: «Provvedimento necessario, lo prevede anche la normativa nazionale per far fronte all’aumento della mobilità che avremo grazie anche al passaggio dell’Emilia-Romagna in zona bianca»
Nel ruolo di amministratore unico della società partecipata del Comune che si occupa di trasporto pubblico
Possibili disagi anche per gli utenti dei servizi Seta di Piacenza