In merito alle ultime disposizioni emanate dal governo interviene il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, che denuncia come queste si ripercuotano negativamente sulla vita degli studenti
La Regione incontra i prefetti. L’assessore Corsini: «Un piano di controlli condiviso tra Polizia locale e forze dell’ordine per garantire la sicurezza di tutti i viaggiatori»
Il consigliere di Fratelli d’Italia, in un’interrogazione, chiede alla Giunta di attivarsi per supportare adeguatamente il settore Taxi e NCC particolarmente colpito dalla perdurante emergenza pandemica
Resta confermato il successivo appuntamento del mese, già fissato per il 25 ottobre, quando si riproporranno, nella giornata festiva, le stesse limitazioni al traffico in vigore dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30
L’assessore Corsini: «Un risultato frutto della collaborazione con le agenzie e aziende dei trasporti e delle risorse messe in campo. Ora non bisogna abbassare la guardia, usare le mascherine e sfruttare i bus di rinforzo»
Domenica 27 settembre Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori propedeutici alla realizzazione del sottopassaggio pedonale nella stazione di Sarmato
Lavoro di squadra con le Aziende di trasporto pubblico locale. Già pronti 320 milioni di euro per 1.157 mezzi, di cui 594 su strada nell’arco della legislatura.
Baldino: «Guarderei il bicchiere mezzo pieno sulla situazione attuale». Pedrazzini: «Gli studenti devono tenere la mascherina». Losi (Tempi): «Prosegue il monitoraggio»
Sulla gran parte dei mezzi (quelli dotati di paratia di separazione del posto guida) sarà ripristinato l’accesso a bordo dalla porta anteriore. Permane l’obbligo di distanziamento alle fermate, per salire a bordo resta obbligatorio indossare la mascherina di protezione. Su ogni mezzo la capienza massima consentita sarà evidenziata da appositi avvisi
Riunito oggi il Tavolo Trasporto pubblico locale (Tpl) tra Regione, Aziende di trasporto pubblico, rappresentanti degli enti locali, sindacati e associazioni di categoria. Risorse aggiuntive per oltre 16 milioni di euro
Arriva "Grande", l’abbonamento per viaggiare gratuitamente su bus, treni regionali e mezzi pubblici riservato a tutti gli under 14 dell’Emilia-Romagna. Interessati oltre 330 mila ragazzi e ragazze da Piacenza a Rimini
La procedura sarà attivabile fino al 30 novembre compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.setaweb.it/voucher. Potranno accedere alla procedura gli studenti ed i lavoratori pendolari, richiedendo un voucher spendibile per l'acquisto o la ricarica di abbonamenti o biglietti
Il vicepresidente della provincia con delega a Trasporto pubblico e mobilità, Paola Galvani, analizza e fa il punto della situazione sulla ripresa della scuola in presenza a settembre
Via libera della Giunta regionale alla delibera che fissa gli indirizzi rivolti alle aziende di Tpl per uniformare l’applicazione sul territorio regionale di quanto previsto nel Decreto Rilancio
Presentati i nuovi mezzi, per un investimento di 1,7 milioni di euro per il rinnovo della flotta extraurbana da parte di Seta e della Regione Emilia-Romagna