Dibattito in commissione sul piano per la mobilità sostenibile. Costi alti (oltre un milione e 400mila euro all'anno) per collegare tutti i parcheggi scambiatori con navette per il centro storico. L’assessore e la società Trt: «Proposte realizzabili»
Il sindacato vuole fare chiarezza sulla possibilità di vendere i biglietti a bordo dei bus di Seta: «Impossibile per gli autisti fornire tutti i tipi di resto in contanti. Ecco cosa dice il regolamento»
Trasporto pubblico, parcheggi e ciclabili: il Comune presenta gli interventi per ottenere un finanziamento del Ministero dei trasporti ai progetti di fattibilità
Episodio concitato in piazza Cavalli. Due verificatori incaricati da Seta sono finiti all'ospedale con il 118. Gli agenti delle volanti hanno fermato uno straniero
Nessuna variazione per i bus che, da barriera Milano, si immettono in viale Risorgimento verso via Borghetto; deviati invece i pullman in uscita dal centro storico, provenienti da piazza Cavalli e piazza Cittadella
Circoleranno dalla prossima settimana i nuovi mezzi extraurbani con motorizzazione Euro 6: possono ospitare fino a 70 passeggeri, sono dotati di videosorveglianza e connessione wi-fi
Pendolari Valdarda: «Il treno delle 6.48 da Fiorenzuola a Milano è arrivato, si è fermato e ha fatto salire i passeggeri. Poi è rimasto fermo e spento e non ha più aperto le porte, non facendo scendere ne salire nessuno»
I dem sottolineano come sia necessario che "l'azienda Seta affronti con celerità e determinazione una serie di criticità legate alla qualità e sicurezza del servizio nonché ai rapporti tesi con lavoratori e sindacati"
I consiglieri regionali Gian Luigi Molinari e Katia Tarasconi commentano positivamente l’approvazione delle risorse assegnate dalla Regione a ciascuna provincia per il trasporto scolastico relativo al 2019-2020 nelle zone montane disagiate
Il presidente del Consorzio Trasporti e Servizi Piacenza, Albino Guerci, e il portavoce Ncc della Cna Fita Piacenza, Pietro Rossi, in merito al grave episodio avvenuto a Milano dove 51 bambini sono scampati a una strage dopo che il conducente ha dato fuoco al pullman
L'azienda di traporto pubblico Seta, riferendosi al grave fatto di cronaca avvenuto alla periferia di Milano, interviene dando rassicurazioni: «Garantire la sicurezza dei passeggeri è un’assoluta priorità»
Il Comune continuerà a farsi carico degli abbonamenti annuali per gli ultrasessantacinquenni il cui Isee del nucleo familiare non superi i 15 mila euro
«Con questo provvedimento abbiamo voluto aggiungere un ulteriore tassello alle azioni di supporto della montagna, con una attenzione specifica, in questo caso, ai giovani e al diritto allo studio»
Il sindacato Faisa Cisal chiede più controlli, i bus non riescono a rispettare i tempi di marcia: «La Polizia Municipale transita incurante in stazione, la situazione disastrosa perdura da tempo»
I posti sono disponibili nei tre bacini provinciali serviti dall’azienda: Modena, Reggio Emilia, Piacenza. Per candidarsi alla procedura occorre la licenza di scuola media inferiore, essere in possesso di patente D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Le domande vanno inoltrate entro lunedì 7 gennaio 2019 tramite il sito internet www.setaweb.it