Pums, alla stazione ferroviaria il punto di raccolta dati per i pendolari
Approdano anche in piazzale Marconi le rilevazioni di dati correlate al percorso partecipativo per la stesura del Piano urbano della mobilità sostenibile
Approdano anche in piazzale Marconi le rilevazioni di dati correlate al percorso partecipativo per la stesura del Piano urbano della mobilità sostenibile
Dalle 10 alle 13 uno speciale autobus allestito per l’occasione collegherà i luoghi più belli e significativi del centro storico: cittadini e turisti potranno così andare alla scoperta della città da una prospettiva insolita e suggestiva
Nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3 novembre il servizio di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano osserverà l'orario di vacanza scolastica. In occasione della domenica ecologica il 4 novembre, sulla rete urbana il biglietto di corsa semplice – acquistato a terra o a bordo - sarà valido per l’intera giornata
I consiglieri di “Liberi” Trespidi e Monti e i grillini Pugni e Dagnino attaccano l’Amministrazione Barbieri: «Dopo un anno e mezzo non hanno ancora preparato il Pums, piano urbano di mobilità sostenibile. Stanno semplicemente portando avanti le indicazioni della Giunta Dosi su traffico, parcheggi, trasporto pubblico e viabilità»
Dopo alcuni mesi dalla sua entrata in funzione a Bologna per l’acquisto dei biglietti urbani, l’app Muver - sviluppata da Seta, Tper, Tep, Start Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna - arriva anche nei tre bacini provinciali serviti da Seta: Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Domenica 7 ottobre sui mezzi urbani il biglietto di corsa semplice da 1,50 euro sarà valido per l’intera giornata
Dopo aver cambiato il presidente, la società del trasporto pubblico Seta è alle prese con la scelta del direttore
La disavventura di un adolescente diversamente abile di Cadeo e la forza d'animo della madre. La replica di Seta: faremo verifiche sull'accaduto
Le nuove tabelle orarie sono in corso di affissione alle fermate e possono già essere consultate e scaricate anche sul sito internet di Seta o tramite la app gratuita. Inoltre, con la funzione “Quanto manca?” la app fornisce in tempo reale l’orario di passaggi dei mezzi da ogni singola fermata del territorio provinciale
Da martedì 12 a sabato 15 settembre sulle principali linee di collegamento tra il capoluogo e le vallate verranno attivate corse supplementari nelle fasce orarie 07,00-08,00 e 13,00-14,00. Da lunedì 17 settembre – come previsto dal calendario scolastico regionale - entra in vigore per tutte le linee urbane ed extraurbane l’orario invernale
Resterà in vigore fino a domenica 16 settembre, da lunedì 17 settembre entrerà in vigore l’orario invernale
Il punto mobile attrezzato dove è possibile acquistare o rinnovare gli abbonamenti al trasporto pubblico sarà presente domani in Piazza San Carlo dalle ore 9,30 alle 13 e dalle ore 14 alle 17. Mercoledì 22 la biglietteria mobile si sposterà a Pianello Val Tidone, giovedì 23 sarà a Podenzano e San Giorgio, venerdì 24 a Bettola e sabato 25 agosto a Pontenure e Cortemaggiore
Filt Cgil: «Prosegue confronto su condizioni lavoro del personale viaggiante e servizio all'utenza»
La misura in vigore dal 1 settembre si allarga anche ai cittadini che hanno fatto l’abbonamento al servizio ferroviario regionale in questi mesi. Risparmio fino a 180 euro l’anno per quasi 60 mila pendolari, in gran parte lavoratori e studenti
Parte “Mi muovo anche in città”: chi acquisterà l’abbonamento, mensile o annuale, al servizio ferroviario regionale validandolo dal prossimo 1 settembre viaggerà gratuitamente sugli autobus delle città di partenza e d’arrivo
Prosegue la battaglia di Fit Cisl, Uil Uiltr, Faisa Cisal contro la direzione dell’azienda del trasporto pubblico locale Seta
Dalle ore 13 alle 20 le corse delle linee 1-19 avranno una frequenza di passaggio di 42 minuti, mentre per le linee 4-6-18 sarà di 46 minuti
Un intervento tecnico di manutenzione alle apparecchiature informatiche renderà necessaria la sospensione dei servizi dalle ore 9,30 alle ore 13
Un intervento tecnico di manutenzione alle apparecchiature informatiche renderà necessaria la sospensione dei servizi dalle ore 9,30 alle ore 13
Seta mette a disposizione dei propri clienti un nuovo canale di interazione, grazie all'attivazione di un proprio profilo WhatsApp. L'azienda emiliana di trasporto pubblico ne ha dato notizia ufficialmente tramite una newsletter inviata a tutti gli utenti
In concomitanza con la chiusura degli istituti scolastici su tutto il territorio provinciale la frequenza delle corse viene rimodulata per adeguare il servizio alla riduzione dell’utenza
Gli sconti sono previsti per Vigolzone, Rottofreno e Podenzano
Per il quinto anno consecutivo l’azienda chiude l’esercizio con un risultato positivo: l’utile operativo è di 480mila euro. Il risultato cumulato 2012-2017 è positivo per 3 milioni di euro