Prosegue il monitoraggio dell'innalzamento dei fiumi del Piacentino in seguito alle intense piogge e allo scioglimento delle nevi in alta Valtrebbia e in Valdaveto. Al momento non si registrano particolari criticità. A Recesio di Bettola albero pericolante e frana
Il sindaco Beccia al termine di un’estate di tante presenze: «Si sta riscoprendo la voglia di vivere in un territorio come il nostro dopo l’emergenza sanitaria. Qualcuno decide di fermarsi»
Il sindaco di Corte Brugnatella Guarnieri: «Siamo tornati ai livelli degli anni ’80 e ’90 per quanto riguarda gli affitti». A luglio boom di accessi al Trebbia: «Troppi problemi, bisogna pensare a nuove misure»
Maschi (Noi per Rivergaro) a Tarasconi (Pd): «Tutte le proposte degli scorsi anni sono ferme, parcheggi, bus navetta, servizi igienici, carro attrezzi, isole ecologiche balneari»
Il cormorano è una specie protetta e per avviare piani di prelievo in deroga la normativa vigente prevede l’approvazione di ISPRA, l’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale. L’iter è particolarmente complesso e richiede un intenso e accurato lavoro preliminare: da qui il pressing di Molinari per un provvedimento
Carlo Mistraletti Della Lucia e Francesco Molina, con altri eventuali coraggiosi nuotatori, si tufferanno nelle acque della foce del fiume Trebbia per poi scendere fino all’attracco della Canottieri Nino Bixio, con arrivo intorno alle 19
«Seguendo la linea del Partito Democratico contro la presa consortile di Sant’Agata, il Movimento 5 Stelle in Regione Emilia Romagna a tutti gli effetti si schiera contro gli agricoltori piacentini», commenta il consigliere regionale leghista Matteo Rancan
No Tube, Legambiente, Fipsas ed Italia Nostra nella serata del 4 ottobre alle 21 all’auditorium della fondazione di Piacenza , lanciano l'allarme “Assalto ai Fiumi”, «un grido di dolore per quello che sta succedendo sui nostri corsi d'acqua, il Trebbia in particolare»
Il sindaco di Bobbio Roberto Pasquali risponde alle critiche dopo l'approvazione del regolamento comunale sul divieto di accesso in Trebbia per i cani: «Sarà allestita un'apposita "dog beach" dove i cani potranno scorrazzare 24 ore su 24»
Campeggio di Ferragosto a base di droga a Ponte Organasco di Cerignale. Lo hanno scoperto i carabinieri di Bobbio, di Ottone e due unità cinofile della Finanza, che dopo alcuni appostamenti sono entrati in azione all'alba del 12 agosto