Con la card Mi Muovo Tutto Treno, mensile o annuale, da inizio 2021 si potrà viaggiare a prezzi agevolati. E per gli abbonati Alta Velocità l’estensione per muoversi sui convogli regionali possibile con una piccola integrazione
Comprende i servizi Freccia Argento, oltre a Freccia Bianca e Intercity. Dal 1 novembre titoli di viaggio disponibili sui sistemi di vendita Fs. La proroga di 2 mesi per garantire a circa 2mila pendolari dell’Emilia-Romagna un’alternativa di viaggio in più, nel periodo di emergenza sanitaria
Domenica 27 settembre Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori propedeutici alla realizzazione del sottopassaggio pedonale nella stazione di Sarmato
A chiedere un serio intervento a sostegno dei residenti del territorio piacentino è, in un’interrogazione, il consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri (Fdi)
Via libera della Giunta regionale alla delibera che fissa gli indirizzi rivolti alle aziende di Tpl per uniformare l’applicazione sul territorio regionale di quanto previsto nel Decreto Rilancio
Il ministro De Micheli dà il via libera per il potenziamento dell’alta velocità a Reggio Emilia. Lo studio di fattibilità per una fermata Tav a Baganzola (Parma) si farà, ma la stessa De Micheli preannuncia già la complessità dell’operazione
Come fare, dove andare, e quali siti guardare per orari e biglietti? È molto semplice, ecco tutte le informazioni per chi vuole muoversi senza utilizzare l'auto
Polemica tra i due territori, dopo che Parma incassa l’ok della Regione e di Salvini per una fermata (anche se in commissione bilancio per ora la proposta non passa). Piacenza: è il momento di spingere per migliorare i collegamenti con la Lombardia e Milano
I collegamenti saranno garantiti interamente con i nuovi convogli Rock e Pop fra Ravenna e Rimini e con Rock e Vivalto fra Milano/Piacenza/Bologna e Rimini/Pesaro/Ancona
Già dal prossimo fine settimana sarà possibile acquistare, per viaggi da domenica 14 giugno, i due Frecciarossa fra Roma e Milano che fermano anche a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Salgono a 10 le Frecce giornaliere di Trenitalia che collegano la Romagna con Milano/Venezia e Bari/Lecce e di nuovo operativa anche la coppia di Frecciabianca fra Ravenna e Roma. Incremento dell’offerta completato con l’introduzione di altri 4 InterCity, portandone a 6 il numero complessivo
biglietti acquistabili sui sistemi di vendita di Trenitalia
Rivolto ai titolari di abbonamento ad autobus e treni che non hanno potuto usufruirne a causa dell’emergenza Coronavirus, il provvedimento è reso possibile dal dl Rilancio. Non appena possibile, sarà la Regione stessa a fornire le indicazioni utili agli interessati
Sulla linea, dove il servizio è garantito da Trenord e Trenitalia Tper, quest’ultima passerà da 16 a 20 corse giornaliere. Nelle stazioni cartellonistica informativa e potenziamento della segnaletica per indicare i percorsi; previsti anche annunci sonori e video per ricordare le nuove regole generali di comportamento
Le stazioni sono sanificate a fondo con interventi di pulizia specifici mentre le sale d’attesa sono chiuse per rispettare il divieto di assembramento e le distanze di sicurezza definite dai decreti governativi
Da marzo a giugno sarà possibile acquistare, in aggiunta all'abbonamento regionale, la convenzione di durata mensile per viaggiare nelle tratte interessate. Per i pendolari piacentini è di nuovo possibile viaggiare in alta velocità tra Piacenza e Milano con i 5 treni