Ritardi di un’ora sui convogli per Bologna e Ancona a causa del guasto tra Piacenza e Fidenza. Pendolari arrabbiati, turisti spaesati. La mancanza di informazioni e di comunicazione lascia in viaggiatori in balia di loro stessi
Dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile 2023. Nella stessa fascia oraria è previsto anche uno sciopero del personale mobile di Trenitalia Tper, proclamato da alcune sigle sindacali
Parte dal 18 giugno il nuovo servizio sostenuto dalle Regioni Emilia-Romagna e Piemonte, con destinazione mare in modo sostenibile, sicuro e veloce, su treni da 600 posti
Riprogrammata l’offerta in Emilia-Romagna, tenendo conto dei contagi che non risparmiano il personale impegnato nel garantire il funzionamento del servizio di trasporto ferroviario
L’evoluzione della pandemia non risparmia il personale del trasporto ferroviario, riorganizzazione dell’offerta dopo un confronto tra Regione e Trenitalia Tper
L'Associazione Pendolari: «Appoggiamo l’iniziativa dell’assessore Corsini ma vogliamo rimarcare anche quanto l’associazione Pendolari Piacenza ha fatto e continua a fare per gli interessi di tutti i pendolari piacentini in primis in seno al CRUFER». Mancioppi: «Decisione illogica»
Corsini: «Servizio essenziale per i pendolari del Piacentino e dell’intera regione, non deve essere assolutamente toccato. Sbagliato penalizzare cittadini che utilizzano ogni giorno il trasporto pubblico, una scelta che fa bene all’ambiente e alla transizione ecologica»
Le segreterie regionali di Filt, Fit, Uilt, Fast e Orsa hanno proclamato lo sciopero di macchinisti, capitreno, addetti alla vendita e all’assistenza, personale delle Sale Blu e personale di protezione aziendale
Il Pd interroga la Giunta (prima firmataria dell'atto Tarasconi) denunciando le penalizzazioni nei collegamenti veloci tra Piacenza e Milano nel nuovo orario estivo di Trenitalia
I collegamenti saranno garantiti interamente con i nuovi convogli Rock e Pop fra Ravenna e Rimini e con Rock e Vivalto fra Milano/Piacenza/Bologna e Rimini/Pesaro/Ancona
Già dal prossimo fine settimana sarà possibile acquistare, per viaggi da domenica 14 giugno, i due Frecciarossa fra Roma e Milano che fermano anche a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Salgono a 10 le Frecce giornaliere di Trenitalia che collegano la Romagna con Milano/Venezia e Bari/Lecce e di nuovo operativa anche la coppia di Frecciabianca fra Ravenna e Roma. Incremento dell’offerta completato con l’introduzione di altri 4 InterCity, portandone a 6 il numero complessivo
biglietti acquistabili sui sistemi di vendita di Trenitalia
I pendolari della Valdarda hanno incontrato il sottosegretario ai Trasporti Roberto Traversi e il parlamentare Davide Zanichelli (con loro anche i candidati alle Regionali di M5s), per illustrare le problematiche che ogni giorno si trovano ad affrontare
Comune, Provincia e Rete ferroviaria italiana hanno firmato la convenzione che porterà nel 2020 all'avvio dei lavori per l'eliminazione di tre passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Fidenza-Cremona