«Un documento per contrastare l'infiltrazione della criminalità, salvaguardare i diritti e tutelare il lavoro»
I vertici di Cgil, Cisl, Uil, insieme a Libera hanno presentato un documento per contrastare l'illegalità
I vertici di Cgil, Cisl, Uil, insieme a Libera hanno presentato un documento per contrastare l'illegalità
Tutte le sedi sono regolarmente attive, ma con accesso organizzato in base ad appuntamenti e con precedenza alle pratiche urgenti
I sindacati: «Abbiamo proposto sblocco cassa in deroga senza ricevere risposte. Situazione insostenibile, un ulteriore ritardo sarebbe inaccettabile e irresponsabile. Interventi in tempi rapidi»
I sindacati di Piacenza hanno inviato una nota a parlamentari e prefetto
Legge “Codice rosso”, Murelli e Pisani (Lega): «I violenti vanno fermati con decisione. Servono sentenze più celeri perché la vittima non può vivere con la paura di una vendetta. Ci auguriamo che i giudici applichino la fermezza prevista dal legislatore»
La Riforma del Condominio Legge 220/2012 ha modificato la normativa che riguarda il possesso di animali domestici all’interno di un condominio. Ecco le norme da rispettare e quali sono i diritti e i doveri dei proprietari
Proposta di legge della Lega. Murelli: «E’ la risposta del Governo alle critiche. Semplificazione, facilità di incassare i crediti di Inps e Inail, lotta alle false cooperative, sgravi fiscali per chi assume donne e realizza asili nido aziendali. Opzione donna anche per il 2020»
Il consigliere regionale della Lega, Matteo Rancan, interroga la Giunta per sapere «se intenda attivarsi per incrementare il numero di corsi per formare assistenti di studio odontoiatrico e intenda effettuare dei controlli per verificare che i corsi di formazione si attengano alle normative regionali»
La sezione piacentina di Italia Nostra, in relazione al progetto di Piazza Cittadella e Casali e in occasione del sopralluogo effettuato nel corso della mattina, ha convocato una conferenza stampa per esporre la propria contrarietà al progetto del parcheggio sotterraneo e della riqualificazione delle piazze
L'area comprende l’intero territorio del comune di Pontedellolio, si estende per 4.210 ettari e riassume i caratteri tipici del paesaggio collinare del piacentino
Nell’accordo non è prevista la tutela dell’indicazione geografica dei vini dell’Emilia. Se il Mercosur fosse approvato così com'è verrebbe dato il via libera alla commercializzazione di vini a marchio “Emilia” prodotti in Argentina
Il direttore di Confagricoltura Piacenza riflette sull'esito di un referendum in Svizzera in cui i cittadini hanno bocciato la proposta di modificare la costituzione per tutelare le iniziative agricole sulla cosiddetta «sovranità alimentare»
Era giugno dello scorso anno quando, nella notte tra il 12 e il 13, intere famiglie di lepri banchettarono nei campi di peperoni alla Veggioletta dell'azienda dei fratelli Gandini. Chiesa: «Torniamo a richiedere un cambio di paradigma»
«La Giunta dovrebbe attivarsi nei confronti del Governo affinché siano riconosciute a questi esponenti delle forze dell'ordine condizioni contrattuali simili agli appartenenti al comparto statale»