Nuovo laboratorio di automazione di Tutor: «Qui aziende e scuole possono formare dipendenti e studenti»
Presentata la nuova aula didattica nella sede della scuola di formazione Tutor a Piacenza: opportunità per il tessuto produttivo locale
Presentata la nuova aula didattica nella sede della scuola di formazione Tutor a Piacenza: opportunità per il tessuto produttivo locale
A novembre parte il nuovo percorso di formazione per diventare Tecnico di manutenzione e installazione di impianti industriali: «Un’opportunità per il livello di qualifica e per il riconoscimento economico una volta entrati nel mondo del lavoro». I dettagli
Il corso è aperto a giovani e adulti, non occupati o occupati: sabato 22 ottobre la presentazione a Fiorenzuola
Hanno ricevuto nei giorni scorsi il certificato di formazione superiore dopo aver superato l'esame finale
Consegna degli attestati a ragazze e ragazzi che hanno preso parte alla formazione. Il corso per operatore alle cure estetiche verrà replicato il prossimo anno scolastico
Durante le lezioni i dieci partecipanti dalla Nigeria, Egitto, Filippine e Ucraina, hanno condiviso le loro vicende ed esperienze
Nell'ultimo anno l'ente di proprietà dei Comuni di Fiorenzuola e Piacenza ha erogato attività formative iscritte a bilancio per oltre due milioni di euro. Ora si punta a creare nuove professionalità
Sensibilizzare gli studenti alla sicurezza sul lavoro in modo originale, anticonvenzionale e divertente attraverso l'improvvisazione teatrale
Il nuovo percorso formativo della durata di mille ore, di cui 450 di stage, consentirà di ottenere un certificato di qualifica professionale. La responsabile: «Più del 90% dei partecipanti trova un’occupazione durante o appena dopo il termine del corso»
Così la scuola di formazione vuole tornare alla normalità, per riattivare dinamiche dimenticate a causa della didattica a distanza, per tornare a ridere. Il percorso è dedicato agli studenti dei corsi per operatori di impianti elettrici e fotovoltaici, idraulici, meccanici di sistema e alle cure estetiche
C’è tempo fino al 20 novembre per iscriversi al corso gratuito IFTS promosso dalla Tutor di Fiorenzuola
Nella sede di Fiorenzuola dell'ente di formazione un percorso gratuito, tra lezioni e 260 ore di stage in azienda, per diventare tecnico per il disegno e la progettazione industriale. Il direttore: «Ogni anno nove studenti su dieci trovano lavoro dopo il corso». Ecco come iscriversi
Consegnate le qualifiche agli allievi, che intanto stanno già lavorando in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziale o semiresidenziale, in ambiente ospedaliero e a domicilio
Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, ha fatto visita nella alla sede al centro di formazione professionale Tutor di Piacenza
Grazie a un monitoraggio continuo dei costi e alla professionalità dei propri operatori, Tutor ha raggiunto ottimi risultati, diventando un punto di riferimento nel sistema formativo nel territorio piacentino
E' la nuova infrastruttura formativa dedicata ai mestieri della meccanica e della manifattura digitale, nata anche in collaborazione con gli istituti superiori Mattei e ISII Marconi per dare risposte alle nuove necessità di competenze da parte del mercato del lavoro e delle imprese del territorio
Il corso è realizzato in collaborazione con l’Ausl e con le più importanti imprese sociali del territorio per la prevista fase di stage pratico nei servizi sanitari e sociali. Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre
Il percorso formativo prevede oltre seicento ore di lezioni in aula e 260 ore di stage nelle aziende piacentine
Intanto c’è ancora tempo per iscriversi al corso per estetiste che comincerà a settembre. Per chi fosse interessato può mandare una mail a coordinamento@tutorspa.it o chiamare 0523-981080
La scuola professionale, con sede a Piacenza e a Fiorenzuola, durante questo difficile periodo, ha organizzato per gli studenti un programma a base di project work e verifiche via skype
Iscrizioni aperte fino al 13 marzo. La responsabile dell'ente di formazione: "Così diamo risposta alle numerose richieste provenienti dai servizi socio-sanitari e socio-assistenziali del territorio"
Tanti gli applausi da parte degli studenti di Tutor che si sono fatti coinvolgere dalla simpatia e dalla bravura di Marcello Savi, Leonardo Cagnolati e Gino Ginone Andreoli della compagnia teatrale TraAttori
Prima giornata di lezioni a Fiorenzuola per i nove partecipanti del percorso formativo volto a ottenere la qualifica necessaria ad avviare un’attività autonoma di acconciatore. Venerdì scorso al via il corso per disegnatori industriali
Una professionalità richiesta negli studi di progettazione industriale, nell’industria manifatturiera e soprattutto nel settore meccanico-meccatronico. Al termine delle lezioni in aula e degli stage in azienda verrà rilasciata una certificazione
Consegnati gli attestati di qualifica dei percorsi dell’ente di formazione Tutor. Ora entreranno nel mondo del lavoro: grazie al programma di stage tutti gli studenti hanno potuto sperimentare l'impiego nelle aziende o nei saloni di bellezza