Erba nella sua relazione ha tenuto a mettere in evidenza l’attività svolta finora contrassegnata da un aumento progressivo e continuo di adesioni ed impegno nelle aziende del settore
Per Cgil e Cisl «positiva e seria l'organizzazione del nuovo operatore» che si insedierà nell'ex Mercatone di Rottofreno. Ugl chiede di mantenere la collaborazione reciproca
L’intervento di Ugl Piacenza: «Notevoli criticità già dal primo giorno, grazie anche alle richieste del sindacato in Prefettura si svolgerà un incontro di monitoraggio»
«Un pasticcio burocratico tra il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia, alle prese con la verifica delle disponibilità delle risorse finanziarie per l’anno scolastico 2020/2021» segnala il sindacato
«La circostanza che i lavoratori non vaccinati facciano fatica a fare i tamponi per avere il green pass va scongiurata in ogni modo» sottolinea la sezione locale del sindacato
«È necessario rimettere mano al problema per dare risposte alle tante famiglie con figli alle primarie o alle elementari che si vedono costrette ad assisterli in quarantena a prendersi periodi di ferie per ammortizzare il mancato salario»
La segreteria nazionale di Ugl Terziario sull’imminente introduzione della misura: «Inutile e sbagliata, chi non si è voluto vaccinare andrebbe convinto con la forza della ragione e non con il ricatto»
L’intervento di Bevilacqua (Ugl) sulla carenza di personale nella scuola e nella sanità: «Si dovranno affrontare i problemi delle cattedre scoperte, dei precari, delle classi pollaio. In sanità si parla di un esercito di 66mila precari in tutta Italia»
Lo scrive in una nota il segretario provinciale di Ugl Pino De Rosa, intervenendo in merito alla mancata concessione di Spazio 4, da parte del Comune di Piacenza, per uno spettacolo di drag queen
Lo scrivono in una nota il consigliere regionale e il consigliere comunale di Piacenza, intervenuti questa mattina alla tappa del tour nazionale “Ugl – il lavoro cambia, anche noi”
Anche a Castelsangiovanni, come in ogni altro magazzino Amazon, i lavoratori hanno scioperato nella giornata del 22 marzo: «Non è un paradiso ma un inferno». I sindacati: «Fattorini che ignorano il codice della strada per consegnare in tempo e non rischiare il licenziamento. Rigovernare l'e-commerce»
Il 25 febbraio si è riunito in videoconferenza il tavolo negoziale a livello centrale fra l’azienda del trasporto pubblico locale e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa-Cisal, Uiltrasporti e Ugl.«Primo passo per un accordo complessivo entro aprile»