Ritorna in presenza l’assemblea sociale di Unicoop
Venerdì 10 giugno all’ex chiesa del Carmine. Vicina la riconferma della presidente Valentina Suzzani
Venerdì 10 giugno all’ex chiesa del Carmine. Vicina la riconferma della presidente Valentina Suzzani
Per i 30 anni della convenzione Onu diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il progetto, ideato e gestito da Unicoop, dà vita a una struttura in cui convivono una casa di riposo, un centro diurno per anziani e un nido d’infanzia
Il documento identifica 14 condizioni di miglior favore, che vanno ad integrare il contratto collettivo applicato (CCNL Cooperative Sociali) e il contratto territoriale provinciale
Il sindacato Ugl: «Disponibili a fornire assistenza per fronteggiare una deriva pericolosa nei confronti dei lavoratori»
Inaugurerà alle 10.30 sul Pubblico Passeggio l’Anno Educativo 2018/19 del Nido del Facsal e successivamente visiterà il centro “Anziani e bambini insieme”
Il progetto è valido e mostra parecchi punti di interesse, ma per il momento non è finanziabile dall’Impresa sociale “Con i Bambini”
Inaugurati in Via Scalabrini, i due ventri accolgono 32 ospiti, che presentano diverse disabilità fisiche e intellettive
Sabato 7 maggio in Val Nure giornata dedicata ai bambini più piccoli e alle loro famiglie con iniziative di conoscenza e avvicinamento ai Nidi d’Infanzia dei Comuni di Podenzano, Vigolzone e Pontedellolio
Tradizionale concerto degli auguri al Centro Anziani e Bambini Insieme del Pubblico Passeggio a Piacenza: 25 ragazzi della scuola media Nicolini che partecipano al laboratorio strumentale, sotto la guida della professor Capelli, hanno allietato i nonni e i più piccoli ospiti del centro
L’assessore non procederà ad azioni legali dopo lo scontro in aula del 25 marzo scorso sulla ripublicizzazione dei servizi di Asp “Città di Piacenza” al Vittorio Emanuele. Quagliaroli (M5s): «Non c’erano gli estremi». L’assessore: «Chi calunnia si qualifica da sé»
Quest'anno Unicoop ha voluto che l'assemblea si tenesse presso il Grande Albergo Roma. Gli oltre 300 soci saranno chiamati ad approvare il bilancio consuntivo 2014 e il preventivo 2015
Anziani e Bambini Insieme il 7 giugno aprirà le porte a tutti i cittadini che vogliono conoscere le attività del centro
La sezione distaccata di Parma del Tar regionale ha confermato, dopo l'udienza in Camera di Consiglio, il contenuto del decreto presidenziale n° 48/2014 con cui, il 14 maggio scorso, era già stata respinta la richiesta di misure cautelari monocratiche formulata da Unicoop nell'ambito del ricorso promosso nei confronti dell'Amministrazione comunale, della Asp Città di Piacenza e di altri soggetti
si celebra mercoledì 30 aprile la 28esima Assemblea di Bilancio della cooperativa sociale Unicoop. L’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’Isii Marconi alle 17.30. Gli oltre 300 soci saranno chiamati ad approvare il bilancio consuntivo 2013 e il preventivo 2014
Impegno comune per affrontare la crisi. Trespidi: “Dopo l'estate un lavoro comune sulla sussidiarietà”