I valnuresi decideranno cosa comunicare ai turisti con i Qr Code
L’Unione Valnure Valchero sperimenta la narrazione partecipata del territorio
L’Unione Valnure Valchero sperimenta la narrazione partecipata del territorio
Il comando dell'Unione Valnure Valchero traccia il bilancio del 2022. L'attività di polizia giudiziaria ha tenuto impegnati gli agenti per buona parte dei servizi: «Così preveniamo truffe e furti». Tutti i numeri
Sette volontari affiancano quotidianamente Amministratori e Polizia Locale: tante le segnalazioni e le attività svolte nel corso dell'ultimo anno
Finanziate due iniziative, una dedicata alla sentieristica, l'altra dedicata ai giovani
Organizzata dalla Polizia Locale con gli studenti delle scuole, in memoria del vice brigadiere di Vigolzone scomparso otto anni fa
Una serata aperta a tutti per diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, utile anche per chi vuole diventare volontario in Pubblica
Controlli degli agenti della Polizia Locale dell’Unione. Nei guai due motociclisti e un automobilista
I controlli della Polizia Locale dell’Unione Valnure e Valchero. Due persone non si fermano all’alt, sequestrati i mezzi anche a loro
Allo Iat turistico dall’11 giugno in vendita i prodotti di un gruppo di agricoltori del territorio. A settembre nel parco del castello l’inaugurazione dell’oasi della biodiversità. Il sogno nel cassetto: un albergo diffuso e strutture per la formazione enogastronomica
Incidente stradale fortunatamente senza gravi conseguenze per un anziano che ha perso il controllo dell’auto sulla Statale 654 Valnure
Due truffatori di origine siciliana allontanati dal territorio provinciale dopo un mese di truffe nei confronti di diverse attività commerciali
Il primo bilancio partecipativo dell'Unione Valnure Valchero, interamente dedicato all'innovazione digitale del territorio
Un uomo aveva sottratto la borsa alla titolare ma è stato individuato dagli agenti della polizia locale dell’Unione Valnure e Valchero
Ad un anno dalla partenza del servizio di volontariato, l’Unione traccia un bilancio dell’esperienza: «Sono diventati un punto di riferimento». A breve parte un nuovo corso
Agenti nelle scuole di Carpaneto, San Giorgio, Podenzano, Vigolzone e Gropparello per l'educazione stradale ma anche per informare sul bullismo e la sicurezza domestica
Il giovane, affetto da patologie psichiche, vagava sulla statale senza una scarpa e in pessime condizioni. La Polizia dell’Unione Valnure Valchero ha rintracciato le sue origini
Polizia Locale, il cittadino che si reca nel proprio municipio per chiedere informazioni o segnalare situazioni, trova una postazione fissa con monitor dedicato
Il Gruppo Vega di Protezione Civile dell’Unione Valnure Valchero si è dotato di nuovi mezzi: «Zero costi per i cittadini grazie alle Amministrazioni, al Ministero e alle aziende del territorio». Ricordato l'ex volontario Mario Biondo, fondatore del gruppo e scomparso durante il Covid
La nuova sede del corpo di polizia locale verrà realizzata a Vigolzone grazie a un contributo di 319mila euro della Regione e 269mila dell’Unione
La Polizia Locale dell'Unione Valnure Valchero ha intensificato le attività e le azioni a favore dei conducenti di veicoli che si muovono sulle strade, per garantire una sempre maggior sicurezza agli utenti che si muovono sulle strade del territorio: il bilancio
Partecipa ad un bando regionale per ottenere il finanziamento. La nuova sede sarà sempre a Vigolzone, in un immobile da realizzare accanto al municipio
Nell’ultimo mese di controlli: due di loro avevano provocato incidenti. I dati del corpo di polizia locale dell’Unione: 60 incidenti nei primi sei mesi dell’anno
Due volontari del servizio dell’Unione Valnure Valchero erano impegnati a Carpaneto quando un bambino di 6 anni si è trovato da solo
Sono sette i cittadini volontari che hanno scelto di aiutare la Polizia Locale e i comuni dell’Unione in diverse attività
Il bilancio dell'attività 2020 della Polizia Locale dell'Unione Valnure e Valchero, che opera a Vigolzone, Podenzano, San Giorgio, Carpaneto e Gropparello