Gli incontri verranno calendarizzati a partire dal prossimo mese di aprile e si svilupperanno per circa due mesi. Dall'esito di tali confronti, e valutati i suggerimenti, si procederà con l'inoltro del piano in Giunta Comunale, alle Commissioni Consiliari e successivamente verrà proposta la sua adozione al Consiglio Comunale
Si è tenuta nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese la premiazione dei progetti vincitori del concorso di idee per la valorizzazione del Parco delle Mura, promosso dall'Amministrazione comunale con il sostegno della Regione Emilia Romagna
Intervento di David Santi, segretario provinciale di Rifondazione comunista. «Assolutamente da evitare qualunque tipo di svendita degli edifici di proprietà del Comune, preso anche atto del difficile momento per il mercato immobiliare»
Interrogazione alla Giunta regionale del consigliere piacentino a proposito del "fondamentale" strumento urbanistico istituito con la legge regionale n. 20 del 2000 in sostituzione del Piano regolatore generale (Prg)
Il consigliere regionale Pollastri (Pdl) chiede che si chiarisca la futura destinazione dell'ex struttura geriatrica in via Gadolini chiamata Belvedere. L'edificio è inutilizzato, da quando la geriatria è stata spostata in via Taverna
La logistica a Piacenza: una realtà ormai solida, ma i margini di miglioramento non mancano: "stiamo pensando a un nuovo disegno della città", ha detto l'assessore all'Ambiente
Via libera della giunta al piano strutturale comunale. Palazzo Mercanti ha approvato le linee guida che verranno presentate in consiglio il prossimo gennaio. Aree verdi e rivalutazione degli edifici dismessi, questi i progetti del nuovo piano urbanistico.