Covid19, dal 13 al 19 febbraio in lieve crescita il numero dei positivi: +15,8%
La rilevazione dell'ultima settimana evidenzia 146 nuovi casi, il 12 febbraio erano 126: il bollettino dell'Ausl
La rilevazione dell'ultima settimana evidenzia 146 nuovi casi, il 12 febbraio erano 126: il bollettino dell'Ausl
Nel Piacentino salgono a 112.044 i contagiati da Covid-19 dall'inizio della pandemia. Tutti i dati provincia per provincia
Restano invariate le modalità di prenotazione
L'assessore Donini: «Gesto di responsabilità per proteggere i piccoli che rischiano di sviluppare forme più severe dell’infezione»
In Emilia-Romagna, che nel 2016 fece da apripista a livello nazionale per l’introduzione dell’obbligo vaccinale per l’accesso ai nidi e alle materne, dati superiori fino a 6 punti percentuali rispetto alla media italiana
Spostate a Borgonovo (da Castelsangiovanni) e all'ambulatorio di igiene e sanità di Fiorenzuola (dall'ex macello) le sedi
Il bollettino settimanale dell'Ausl di Piacenza: nessun paziente in Terapia intensiva, ma si registrano quattro decessi
In provincia di Piacenza sale a 102.756 il numero di contagiati da inizio pandemia. Deceduto un uomo di 82 anni mentre un paziente rimane ricoverato in terapia intensiva
L'obiettivo della campagna di vaccinazione antinfluenzale, avviata il 24 ottobre, è quello di raggiungere il 75 per cento della popolazione vaccinabile
Parte la campagna anche a Piacenza: si punta ai bambini dai sei mesi ai sei anni e agli over 65. Pronte 68mila dosi: tutte le indicazioni
Possibilità di co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello antipneumococcico o antiCovid-19. Ecco dove vaccinarsi e i destinatari della somministrazione gratuita
Nella nostra provincia sale a 99.857 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nessun ricovero in terapia intensiva e nessun decesso nel Piacentino
I dati di sabato 1 ottobre: nella nostra provincia sale a 96.485 il numero di contagiati da inizio pandemia. Una persona rimane ricoverata in terapia intensiva.
Appuntamento martedì 27 settembre negli spazi della Galleria del Sole (Centro commerciale Farnesiana). Ecco le categorie a rischio
In tutta la regione tra oggi e domani arriveranno le prime 345.600 dosi di vaccino adattato a copertura della variante Omicron. A Piacenza e provincia nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
Sale a 94.269 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nella nostra provincia nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
Nella nostra provincia sale a 93.953 i contagi da inizio pandemia
La nostra provincia segue il trend della Lombardia, più marcata la discesa del virus in Emilia-Romagna. In diminuzione anche le attività delle Usca. Proseguono le vaccinazioni: ecco chi può richiedere la quarta dose
Inviate alle Ausl le indicazioni operative: per Parma e Piacenza individuati 60 soggetti a rischio destinatari della somministrazione
Sale a 87.141 il numero di contagiati da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore a Piacenza nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
L’Emilia-Romagna rinnova l’impegno per assicurare la somministrazione anche ai turisti. L'assessore Donini: «Sforzo organizzativo importante, la campagna vaccinale è determinante per affrontare l’autunno»
Per ricevere il secondo booster devono essere trascorsi almeno 4 mesi (120 giorni) dalla somministrazione della terza dose o dall’ultima infezione successiva alla terza dose
Nella nostra provincia sale a 79.863 il numero di contagiati da inizio pandemia . Due persone restano ricoverate in terapia intensiva.
Nella nostra provincia sale a 78.227 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nessun decesso e nessun ricovero nelle ultime 24 ore
Sale a 73.169 il numero di contagiati da inizio pandemia. Non si registrano fortunatamente decessi e solo un paziente rimane ricoverato in terapia intensiva