Da lunedì 12 ottobre in Emilia-Romagna saranno disponibili 1,2 milioni di dosi. A Piacenza ne arriveranno oltre 90mila, gratuito dai 60 anni in su (e per malati cronici e donne in gravidanza)
Riprende l’attività di vaccinazione adulti dell’Azienda Usl di Piacenza. Le prestazioni saranno attive dal 15 giugno nelle sedi di Piacenza, Borgonovo e Fiorenzuola
Ribaditi i principi della Legge 31 luglio 2017, n. 119. In Emilia-Romagna, da zero ai due anni d’età, la percentuale dei vaccinati ha superato la soglia del 95% per la maggior parte delle vaccinazioni obbligatorie
Al via in tutta l’Emilia Romagna la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale, presentata anche all’Ospedale di Piacenza. «Il consiglio è di fare il vaccino serenamente perché non c’è motivo di essere preoccupati»
Il dirigente scolastico Mario Magnelli: «Le vaccinazioni sono fondamentali. Mi auguro che la popolazione capisca che non si possono mettere in discussione le scoperte medico-scientifiche»
L'Ausl di Piacenza organizza il Vaccination day per gli operatori sanitari. Anche il direttore generale Luca Baldino tra i vaccinati. Intervista col medico Franco Pugliese
Gli attivisti delle associazioni che organizzano l'incontro del 25 febbraio rispondono al sindaco di Rottofreno Raffaele Veneziani e a Federico Sichel (Pd): «Partecipate, informatevi»
Il consigliere del Pd punta il dito contro l'approfondimento organizzato in Fondazione il 25 febbraio: «Tolgano i riferimenti alla relazione tra autismo e vaccini. Chiedo agli ordini professionali di vigilare sui contenuti della serata»
A un mese dalla approvazione della legge sui servizi educativi per i bambini da 0 a 3 anni, la Regione emana le linee guida relative all’obbligo vaccinale
Un progetto di legge regionale aggiorna e rivede l'organizzazione dei servizi educativi per la prima infanzia dell'Emilia-Romagna e riattribuisce le funzioni prima in capo alle Province. Obbligo di vaccinazione per difterite, tetano, poliomielite ed epatite B
Convegno di formazione rivolto ai pediatri dell'Asl piacentina, e aperto al pubblico, nella mattinata di sabato 7 novembre all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Presentato l'importante convegno dei pediatri piacentini che si terrà il 7 novembre. Sacchetti «I genitori trovano molta disinformazione sui siti Internet». Maffini: «A Piacenza siamo sopra la soglia di guardia, ma molte malattie potrebbero ritornare»