Indagine dei carabinieri del Nucleo Investigativo che aveva portato alla luce un giro di finti vaccini e tamponi falsi positivi per ottenere il Green Pass. Chiesto un incidente probatorio dall'avvocato di due coinvolti, uno è ritenuto dalla procura il procacciatore di "clienti" dell'infermiera arrestata
E’ raccomandata alle persone dai 12 anni in su con marcata compromissione della risposta immunitaria per patologie, trattamenti farmacologi o trapianti di organo. In Emilia-Romagna interessati oltre 53 mila cittadini
Sale a 61.077 il numero di contagiati da inizio pandemia nel Piacentino. Tre uomini di 77 anni, 82 e 88 anni hanno perso la vita. Settei pazienti ricoverati in terapia intensiva
Il punto sulla vaccinazione delle fasce di età più piccole. Intanto gli Operatori del Sorriso di Croce Rossa accompagnano i bambini ai box per la somministrazione anti Covid
Salgono a 28.914 i casi accertati nel Piacentino (+72 rispetto a ieri, di cui 42 sintomatici). Si registrano 4 decessi (due donne, di 82 e 92 anni, e due uomini, di 78 e 81 anni). Vuota la terapia intensiva
Ad oggi sono già 1100 le prenotazioni del vaccino Covid per bambini da 5 a 11 anni. La dottoressa Andena: «Sono mamma e comprendo le preoccupazioni, ma bisogna approfittare dei posti disponibili. Pediatri disponibili a chiarire ogni dubbio»
Nella nostra provincia da inizio pandemia si sono registrati 27.769 casi di positività al virus. Dei nuovi casi nelle ultime 24 ore a Piacenza 29 sono sintomatici. Si registra il decesso di una donna di 90 anni e un paziente in più in terapia intensiva, facendo salire il numero a 4 ricoverati.
L’assessore Donini: «Acceleriamo ancora con la campagna vaccinale, e questa fase è particolarmente importante per proteggere i più piccoli nel pieno della quarta ondata, che fa registrare proprio a scuola il maggior numero di contagi»
I dati nel Report dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione. L’assessore Donini: «I numeri continuano a dimostrare che il vaccino fa la differenza»
Di questi 11 sono sintomatici. Da inizio pandemia a Piacenza e provincia hanno contratto il virus 27.437 persone. Esce un paziente dalla terapia intensiva che registra ora quattro ricoveri. Nessun decesso nella nostra provincia mentre sono 17 quelli nel resto della regione
Il punto sui vaccini Pfizer e Moderna autorizzati per la terza dose: «Differenti nella quantità di somministrazione ma la loro efficacia è sovrapponibile». Ricoverati nei reparti alta intensità: «Nove su dieci non sono vaccinati». Utilizzo di anticorpi monoclonali: «A Piacenza effetto positivo su 50 pazienti trattati»
Il presidente della Regione Emilia-Romagna a Castelvetro per presentare il suo libro: «È un dovere vaccinarsi, e per fortuna che la maggior parte degli Italiani ha rispettato le regole e si è vaccinata. Continuiamo a comportarci bene, stiamo attenti»
In provincia di Piacenza da inizio pandemia si sono registrati 26.730 casi di positività al virus. Sono 19 quelli accertati nelle ultime 24 ore, 10 dei quali con sintomi. Cinque pazienti rimangono in terapia intensiva
Campagna vaccinale, in Emilia-Romagna incremento esponenziale per la somministrazione delle terze dosi: da 1.548 a 44.285 in meno di due mesi. Nel Piacentino erano state 158 le somministrazioni nella settimana dal 16 al 23 settembre, mentre 1.596 quelle nella prima settimana di novembre
A partire da lunedì 8 novembre, i soggetti nati nel 1941 e negli anni precedenti potranno telefonare al numero verde 800.651.941 o recarsi a uno sportello Cup per richiedere un appuntamento: la somministrazione si svolgerà nel punto prelievi (ex Macello)
In Regione 333 nuovi casi su un totale di 27.208 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,2%. A Piacenza i nuovi positivi riscontrati sono 14, di cui 5 con sintomi. In terapia intensiva ci sono tre pazienti, uno in più rispetto al giorno precedente
Il lavoro di ricerca di Microbiologia e Oncologia di Piacenza in collaborazione con il San Matteo di Pavia. I risultati su 88 pazienti. Cavanna e Lo Cascio: «Alto livello di anticorpi»
Da inizio pandemia a Piacenza si sono registrati 26.147 casi. Nelle ultime 24 ore sono stati individuati 16 positivi di cui 11 con sintomi. Quattro persone si trovano in terapia intensiva, una in più rispetto a ieri. Nessun decesso nel Piacentino
I sindacati di Polizia locale (Sulpl) e carabinieri (Nsc) hanno scritto al presidente Bonaccini e all'assessore Donini chiedendo la possibilità di avere tamponi gratuiti, o a prezzi agevolati per i rispettivi appartenenti che non sono vaccinati, per permettere loro di poter continuare a lavorare anche dopo il 15 ottobre, quando entrerà in vigore il Dl del 21 settembre che rende il Green pass obbligatorio
Una decina di mamme si sono rivolte all'avvocato Sara Soresi, denunciando che alcuni insegnanti, dopo aver chiesto in classe chi fosse vaccinato, avrebbero permesso solo a questi di fare lezione senza la mascherina. «In questo modo si viola la privacy e si favoriscono emarginazione e bullismo»
A Piacenza 145 convocazioni, 92 vaccinazioni tra dializzati, trapiantati e pazienti oncoematologici. Già programmate una cinquantina di vaccinazioni. Saranno poi chiamati altri 328 pazienti per assegnare l’appuntamento, già a partire da mercoledì, in uno dei centri vaccinali.
Salgono a 25.983 i casi accertati nel Piacentino (+17 rispetto a ieri, di cui 10 sintomatici). Rimangono tre i ricoverati in terapia intensiva. Si registra un decesso: una donna di 99 anni