A Cattaragna l’elisoccorso può atterrare anche di notte
La Regione ha inserito la piazzola di atterraggio del paese della Valdaveto nel piano di atterraggio notturno del 118
La Regione ha inserito la piazzola di atterraggio del paese della Valdaveto nel piano di atterraggio notturno del 118
Nel territorio comunale di Ferriere previsto il senso unico alternato da oggi al 30 giugno
Finanziate dalla Regione 19 domande nel Piacentino: 5 a Bobbio, 4 a Gropparello. Rancan: «Un bellissimo spot, ma se si tagliano alcuni servizi sul territorio la situazione non migliora»
Misure in vigore tra le ore 8 e le ore 17 dal 13 al 17 febbraio, per l’esecuzione dei lavori di rafforzamento corticale di una rete in aderenza
Viaggio nel tempo con gli almanacchi di una volta e i calendari 2023
Migliaia di persone hanno atteso l'arrivo degli animali dai pascoli del Crociglia
Le mandrie bovine che per diversi mesi hanno alpeggiato tra Valdaveto e Alta Valnure abbandonano i pascoli per fare ritorno nelle stalle
Lodovica, Renato, Maria Rosa hanno lasciato la frazione della Valdaveto per cercare un futuro, oggi sono tornati “a casa” per godersi la pensione: «La vallata è bellissima, peccato che si sia spopolata»
Ai piedi dell’Arcangelo San Raffaele a 1578 metri per la celebrazione della messa
Il sogno del circolo Anspi “Amici di Cattaragna” si è realizzato: taglio del nastro per il campo polivalente in erba
Per i lavori di ripresa della pavimentazione bituminosa tra Passo del Mercatello e Marsaglia fino al 20 luglio (esclusi festivi e prefestivi), dalle ore 7 alle ore 19
Dal 5 luglio al 5 agosto, dalle 7 alle 19, nel comune di Ferriere
Quello tra gli abitanti di Selva e quelli di Torrio. Santa Messa alle 17 e serata conviviale
Nel territorio comunale di Ferriere, dalle ore 8 alle ore 18, fino al 13 maggio
L'amore del piacentino Riccardo Curotti per Barche di Salsominore, fino all'avvio della piccola produzione con la moglie Elisabetta: «Meno di mille bottiglie all’anno, per noi, per gli amici e per chi passa da queste parti»
Fino al 7 marzo dalle 9 alle 19, compresi festivi e prefestivi, per i lavori di protezione della sede stradale dalla caduta massi nel territorio del Comune di Ferriere
Nel territorio comunale di Ferriere lunedì 7 febbraio, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 18
Si è svolto domenica 31 ottobre il trasferimento della mandria di bovini dagli alpeggi sul monte che ha in vetta la stele dell’Arcangelo San Raffaele a Santo Stefano
Il paese della Valdaveto prova a resistere. La 22enne Sara Montuori dalla città si è trasferita qui ed ha aperto una bottega d’alimentari: «Mi sento a casa». Il circolo Anspi si sta dotando di un campo da calcetto e pallavolo e a breve sarà pronta la piazzola dell'elisoccorso
Domenica 31 ottobre le mandrie che per diversi mesi hanno alpeggiato in Alta Valnure sulle praterie del monte Crociglia abbandonano i pascoli in quota e si spostano a Santo Stefano d’Aveto
Si lavora per la sicurezza della strada dalle 7.30 alle 12 e dalle 13 alle 18.30
Tra il bivio per Cattaragna e il bivio per Castagnola si è verificata una caduta di massi sulla strada. La Provincia: «Si pensa di riaprire la strada nella mattinata del 27 settembre»
L'assessorato regionale all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile ha tranquillizzato sulle attività di monitoraggio svolte durante le operazioni di svaso del bacino della Valdaveto
Nel ‘900 a Genova cinquanta negozi di tortai erano originari della stessa frazione di Ferriere. Ora c’è il 35enne, che ha aperto un’attività a Santo Stefano d’Aveto: «Mio nonno faceva lo stesso mestiere»