Provinciale Valdaveto, senso unico alternato per lavori fino al 13 maggio
Nel territorio comunale di Ferriere, dalle ore 8 alle ore 18, fino al 13 maggio
Nel territorio comunale di Ferriere, dalle ore 8 alle ore 18, fino al 13 maggio
L'amore del piacentino Riccardo Curotti per Barche di Salsominore, fino all'avvio della piccola produzione con la moglie Elisabetta: «Meno di mille bottiglie all’anno, per noi, per gli amici e per chi passa da queste parti»
Fino al 7 marzo dalle 9 alle 19, compresi festivi e prefestivi, per i lavori di protezione della sede stradale dalla caduta massi nel territorio del Comune di Ferriere
Nel territorio comunale di Ferriere lunedì 7 febbraio, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 18
Si è svolto domenica 31 ottobre il trasferimento della mandria di bovini dagli alpeggi sul monte che ha in vetta la stele dell’Arcangelo San Raffaele a Santo Stefano
Il paese della Valdaveto prova a resistere. La 22enne Sara Montuori dalla città si è trasferita qui ed ha aperto una bottega d’alimentari: «Mi sento a casa». Il circolo Anspi si sta dotando di un campo da calcetto e pallavolo e a breve sarà pronta la piazzola dell'elisoccorso
Domenica 31 ottobre le mandrie che per diversi mesi hanno alpeggiato in Alta Valnure sulle praterie del monte Crociglia abbandonano i pascoli in quota e si spostano a Santo Stefano d’Aveto
Si lavora per la sicurezza della strada dalle 7.30 alle 12 e dalle 13 alle 18.30
Tra il bivio per Cattaragna e il bivio per Castagnola si è verificata una caduta di massi sulla strada. La Provincia: «Si pensa di riaprire la strada nella mattinata del 27 settembre»
L'assessorato regionale all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile ha tranquillizzato sulle attività di monitoraggio svolte durante le operazioni di svaso del bacino della Valdaveto
Nel ‘900 a Genova cinquanta negozi di tortai erano originari della stessa frazione di Ferriere. Ora c’è il 35enne, che ha aperto un’attività a Santo Stefano d’Aveto: «Mio nonno faceva lo stesso mestiere»
Presentato anche il calendario di Torrio Valdaveto
Ai piedi dell’Arcangelo San Raffaele in vetta al monte per la celebrazione della messa
L’incidente è avvenuto a Casella di Ferriere nella mattinata del 28 luglio. La ragazzina ha battuto la testa, trasferita in eliambulanza all’ospedale
Interrogazione della consigliera Zamboni: «Vogliamo conoscere i risultati del monitoraggio di Arpae»
Terminati i lavori di svuotamento della diga in Valdaveto. Enel Green Power: «La manutenzione dell’impianto verrà completata a settembre»
Il torrente e il fiume non sono più marroni come nei giorni scorsi. Guarnieri, sindaco di Marsaglia: «La situazione non cambierà quest’estate, la melma sul fondo rimarrà a lungo»
Acque del Trebbia e dell’Aveto, il deputato Foti presenta un'interrogazione parlamentare: «Intervenire subito per evitare che la situazione peggiori»
Legambiente: «Non possiamo permetterci una colata di fango in Aveto e in Trebbia nei mesi estivi»
I sindaci confermano le loro perplessità sul rilascio d'acqua dalla diga di Boschi, ma l’intervento di manutenzione straordinaria verrà svolto nelle prossime settimane per questioni di sicurezza
Il sindaco Oppizzi parteciperà al sopralluogo con i colleghi dell’Alta Valtrebbia: «Valuteremo la situazione sul posto». La consigliera Agogliati: «Enel segnala che l’acqua verrà filtrata, non verrà rilasciata melma»
«Intervento improcrastinabile» per la manutenzione straordinaria dell’impianto. I sindaci della valle hanno chiesto un rinvio per tutelare le acque di Aveto e Trebbia in vista dell’estate. Svaso confermato, atteso un sopralluogo alla diga
Il sindacalista Roberto Montanari con la moglie Franca Bassi ha scelto di vivere tutto l’anno a Caserarso, paesino di montagna vicino al passo del Mercatello: «Ogni giorno dalla finestra vedo un documentario dal vivo, proseguo da qui la mia attività»
Leggera nevicata sulle montagne piacentine
Strada provinciale n. 586R Valdaveto, disposto il senso unico alternato a tempo indeterminato