Vino
Vendemmia piacentina, Confagricoltura: «Leggero calo e annata complessa, ma buona»
La sezione vitivinicola dell’associazione di categoria ha fatto il punto interpellando i diversi produttori della propria sezione di prodotto: «Provvidenziali la frescura e le piogge di fine agosto»
mercoledì, 13 settembre
La raccolta
Per l’Emilia-Romagna previsioni di vendemmia in calo: -4,5% di mosto e vino
Le stime di Assoenologi - Ismea – Unione Italiani Vini presentate oggi a Roma: lo scorso anno prodotti 7.208 ettolitri, attesi 6.884 nel 2023
martedì, 12 settembre
Effetti dei cambiamenti climatici
Vendemmia 2023, resiste la produzione nella nostra provincia
Coldiretti: «La Romagna colpita dall’alluvione registra invece perdite fra il 35 e il 50%»
giovedì, 3 agosto
I dati delle vendemmie
Vino Doc sfuso, «Produzioni e giacenze stabili, il comparto ha sopportato il momento di crisi»
L’analisi di Confagricoltura Piacenza: «Costi produttivi alti tipici della viticoltura collinare di pregio»
il 15 luglio del 2022
Economia
Quasi finita la raccolta dell'uva bianca: calo produttivo del 25%
Si è riunita oggi la Commissione Rilevazione prezzi della Camera di Commercio, l’uva per Ortrugo e Malvasia segna un aumento dei prezzi del +13%
il 10 settembre del 2021
Economia
Green Pass, Coldiretti: «A rischio la vendemmia senza proroga dei permessi dei lavoratori stagionali»
L’allarme lanciato da Coldiretti, che chiede un intervento immediato capace di rispondere alle esigenze delle aziende agricole
il 6 agosto del 2021
Attualità
Fine vendemmia: i Perinelli in festa tra jazz e vini naturali
Un momento per festeggiare la settima vendemmia conclusa e presentare il nuovo corso enologico della cooperativa in equilibrio tra impresa e sociale
il 12 ottobre del 2020
Attualità
La società operaia di mutuo soccorso di Pontedell'Olio riprende le attività ai Perinelli
Una merenda per dare un segnale di ripresa, ad anticipazione della festa di fine vendemmia e della presentazione dei nuovi vini del 2 ottobre
il 23 settembre del 2020
Economia
Emilia-Romagna: vendemmia 2019 con meno vino, ma di eccellente qualità
L’assessore regionale Simona Caselli: «Stiamo mettendo in campo ingenti risorse finanziarie per rafforzare l’immagine delle nostre etichette sui mercati e sostenere i progetti di sviluppo e innovazione delle imprese»
il 29 ottobre del 2019
Economia
Vendemmia: tecnologia, competenza e spirito di squadra le armi contro i maltempo
Azzali (Confagricoltura Piacenza): «Buoni i primi risultati in cantina»
il 27 agosto del 2019
Economia
Vendemmia, le premesse sono buone: uve bianche abbondanti, rosse un po’ scarse
La previsione produttiva prudenziale in Italia segna un aumento medio del 15-20%, mentre i calcoli di Spagna e Francia hanno evidenziato una crescita rispettivamente del 20-25% e del 27%. La situazione nel Piacentino
nell'agosto del 2018
Economia
Vendemmia 2015: all'orizzonte un anno di rossi eccellenti
Il condizionale è d’obbligo, ma la vendemmia 2015 potrebbe essere ricordata come una delle migliori, anche se l’ultima parola la riserverà, come sempre, la maturazione in cantina
nell'ottobre del 2015
Cronaca
«Ottima la Vendemmia 2015 ma per il prodotto della cantina occorre tempo»
Comolli: «Solo dopo la svinatura è possibile dare un parere tecnico. Prezzi: quanto sta facendo la Cantina di Borgonovo è un modello da esportare»
nel settembre del 2015