«I meli di piazzale Torino erano cariati»
Potature in corso in città, Mancioppi: «Interventi mirati e rimozione solo di piante ammalorate o malate che verranno sostituite»
Potature in corso in città, Mancioppi: «Interventi mirati e rimozione solo di piante ammalorate o malate che verranno sostituite»
Al via la campagna “Un calendario per un albero”: «Crediamo in una città verde, anche al fine di ridurre gli alti valori di smog riscontrati a Piacenza»
L'associazione, fondata nel 2020, ha messo a dimora le piante in un'area verde di via Galilei, "adottandola" per due anni
Contestato dai residenti il progetto di recintare il campo da calcio nell’area del bosco degli alpini: «Rimanga a disposizione di tutti, non solo del Gotico-Garibaldina». L’assessore Cavalli: «Area sotto utilizzata, così più fruibile»
Dopo le polemiche del 2019 e le correzioni in corsa, il nuovo bando passa da 1,6 milioni di euro all'anno a 2 milioni
Bando del verde 2019, il Comune ha pagato 176mila euro in più per un errore nel conteggio degli spazi verdi da curare. Il nuovo censimento ha svelato il conteggio sbagliato delle misure
L’assessore al verde Mancioppi: «Nuova area di sgambamento cani a Mortizza, rifaremo quella di via Cella e l’area di Sant’Antonio. Inglobiamo i 40mila metri quadrati del "canale della fame" acquisiti per allargare il parco della Galleana»
Aggiunti 60mila euro per il verde per sfalci d'erba supplementari. Le minoranze insorgono
La proposta di Rabuffi passa all’unanimità in Consiglio comunale. Il sindaco: «Un luogo vivo per ricordare una tragedia»
Il Comune di Piacenza ha intenzione di censire tutte le aree verdi del suo territorio. La cooperativa che gestisce già la manutenzione del verde nella zona ovest avrà anche questo nuovo incarico
Il consigliere Michele Giardino (Misto): «Non è accettabile procedere per interventi spot»
Il consigliere Roberto Colla raccoglie diverse segnalazioni in città: «Basta fare un giro in bici per accorgersi di quanto Piacenza sia sporca e poco curata»
Spollonature e spalcature. Proseguono gli interventi di manutenzione delle alberature cittadine, in attesa della stagione più indicata per la potatura
Ancora difficoltà nella gestione dei bandi relativi al verde del Comune di Piacenza. Annullato il bando per le nuove alberature da 67mila euro e quello per il censimento del verde da 100mila euro
L’ente presenterà ricorso al Consiglio di Stato. Minoranze all’assalto in aula. Trespidi: «Problemi evidenti tra dirigenti e Giunta». Pugni: «Gestione fallimentare del verde». L’assessore Mancioppi: «Controlliamo ogni lavoro, elevate due sanzioni a Cuore Verde»
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il“corridoio verde” d’Italia. Una nuova pianta per ogni residente
A partire da sabato 30 maggio tornano all'orario tradizionale anche i cimiteri. Il sindaco Barbieri: «Recuperiamo alcuni spazi di quotidianità, senza perdere di vista attenzione, responsabilità e rispetto delle regole»
Dopo la sentenza del Tar che ha accolto il ricorso di Geocart insorge la minoranza. Trespidi: «Responsabilità politiche evidenti da parte dell’assessore, fino a quando il sindaco lo conferma?». I 5 Stelle: «Vogliamo risposte». Rabuffi: «La sentenza è un macigno». Cugini: «Giunta in confusione»
La casa con giardino è il desiderio di molti. Per avere l’esterno curato e rigoglioso è importante preparare il prato alla semina. Vediamo come fare
Appalto del verde del Comune di Piacenza, intervengono Baiardi (Fp Cgil) e Canepari (Cisl Fp)
Sentenza del Tar sull’appalto del verde a favore di Geocart, le precisazioni dell’Amministrazione comunale: «Si sta valutando di fare ricorso al Consiglio di Stato, dal Pd accuse strumentali e inaccettabili»
Verde pubblico, il Tar di Parma ha accolto le istanze di Geocart, la cooperativa piacentina che in passato aveva in gestione l’appalto. Il Comune deve risarcire. Cugini (Pd): «Ennesimo pasticcio, ora devono pagare i cittadini. Vogliamo sapere cosa è successo»
Dopo l’ok del Consiglio alla richiesta dei 5 Stelle interviene Trespidi (Liberi): «L’istituto Agrario e Enia negli anni scorsi hanno già censito alberature stradali e aree verdi cittadine, basta solo aggiornare il documento per non sperperare denaro»
Accolta a Palazzo Mercanti la richiesta dei 5 Stelle di un catasto del verde e di un censimento delle alberature. L’assessore Mancioppi: «Compatibilmente con le risorse economiche inizieremo nei prossimi mesi questa attività»
Tra i nuovi interventi di riqualificazione anche la piazzetta via Genocchi