Da giovani studenti a registi per raccontare il vino della Valdarda
Concluso il progetto dell'Istituto comprensivo di Lugagnano con la premiazione degli studenti vincitori
Concluso il progetto dell'Istituto comprensivo di Lugagnano con la premiazione degli studenti vincitori
Altri due infortuni sul lavoro nel Piacentino nella giornata di martedì 13 luglio: sul posto carabinieri e mezzi del 118
Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso presentato dai comitati dell’alta Valdarda e da Legambiente contro la delibera della Regione che nel 2016 approvò la Valutazione di impatto ambientale per il progetto Carbonext della Buzzi Unicem e nei confronti del "Decreto Clini"
È accusato di omicidio stradale, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza l'operaio 35enne che sabato 19 dicembre ha travolto due sorelle di 55 e 52 anni, dandosi poi alla fuga. La 55enne Ester Crovetti è morta, la sorella è ricoverata in gravi condizioni al Maggiore di Parma
Il Tar del Lazio dovrà porre il suo giudizio nei confronti del “Decreto Clini”, l'atto normativo sulla base del quale è stato possibile per la "Buzzi Unicem" presentare il progetto “Carbonext”
Nel comune di Vernasca. La Provincia: «Nel 2021 è programmato un intervento di manutenzione straordinaria per il quale si procederà celermente alla relativa progettazione, al fine di ridurre al massimo l’impatto della chiusura»
Un grosso incendio divampato intorno in località Bertoni di Vernasca: al lavoro i vigili del fuoco di Fiorenzuola e Piacenza, sul posto con tre mezzi
Sollevato il dubbio su quale sia la Sezione del Tribunale che dovrà giudicare il caso: udienza rinviata. I comitati: «Torniamo a casa soddisfatti. Avanti con le raccolte fondi per sostenere la causa. Chiederemo incontro al ministro Costa»
Interrogazione del consigliere della Lega, Matteo Rancan: “È fondamentale che i soggetti preposti ad autorizzare simili impianti, antepongano il diritto alla salute rispetto agli interessi economici”
Per raccontare la Silver Flag (in programma il 28/29 e 30 giugno), il Cpae ha organizzato la conferenza stampa nazionale nel palazzo dove centovent’anni fa nacque il marchio che, per gli italiani, è il simbolo stesso della automobile
Dal 28 al 30 luglio il borgo dell'alta Valdarda ospiterà artisti provenienti da tutto il mondo