A parlare il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano, ospite del concerto diretto da Riccardo Muti al Teatro Municipale: «Il nostro progetto è creare una Fondazione che gestirà un itinerario verdiano»
Ad annunciarlo la sindaca Tarasconi, in occasione della presentazione dell’evento di venerdì 8 settembre al teatro Municipale, con protagonisti il maestro Riccardo Muti e l’orchestra giovanile Cherubini
L’appuntamento s’inserisce nell’iniziativa del ministero della Cultura “Viva Verdi” a salvaguardia di villa Sant’Agata a Villanova, che sarà messa all’asta
La cifra sarà fissata dal Tribunale di Parma e il ricavato sarà diviso fra i cinque eredi. Il governo ha messo a disposizione venti milioni per acquistarla e trasformarla in un museo
Nella manovra finanziaria approvata alla Camera, stanziati dallo Stato i fondi per salvare la residenza dove visse per cinquant’anni Giuseppe Verdi. La Regione pronta a fare la propria parte
La residenza del maestro, ora chiusa al pubblico, sarà messa all'asta ma l'iniziativa del Fai può essere l’occasione per valorizzare al meglio un luogo di importanza storico-artistica
Il Ministro della Cultura: «Gli ispettori del ministero insieme alla Soprintendenza e ai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno ispezionato la Villa per constatarne lo stato dei luoghi e dei preziosi beni che vi sono custoditi»
Lettera del commissario della Lega Emilia al ministro Gennaro Sangiuliano: «La preoccupazione è che tale patrimonio di inestimabile valore culturale possa andare perduto»
Migliaia di persone a Sant'Agata nell'ultimo week-end di ottobre: da lunedì 31 la casa-museo chiude i battenti al termine di una diatriba giudiziaria sull'eredità
Rancan: «Deve rimanere un bene di tutti, si faccia valere il diritto di prelazione sull’immobile». Molinari (Pd): «La Regione non verrà meno al suo ruolo»
Sforza Fogliani: «Attendiamo di conoscere il nuovo ministro della cultura e l’impegno dello Stato nell’operazione». Reggi: «Al lavoro anche per un recupero dell’ex albergo San Marco»
Domenica 30 ottobre sarà l'ultimo giorno di apertura del museo. Fine di una battaglia legale tra fratelli per l'eredità che deve essere divisa in parti uguali. Nessuno è però in grado di rilevare le quote dell'altro
I consiglieri regionali del Pd chiedono alla Giunta di rivolgersi al Ministero della Cultura, affinché la villa di Sant'Agata non venga messa in vendita. Il ministro già contattato dal candidato alle Amministrative