Enoteca Regionale Emilia-Romagna, il vicepresidente è il piacentino Stefano Perini
Nuovo incarico per Stefano Perini delle Cantine 4 Valli di Piacenza
Nuovo incarico per Stefano Perini delle Cantine 4 Valli di Piacenza
Si chiama Winenot, si trova in via Veneto, ed è stato realizzato da tre giovani piacentini
Il Consorzio vini Doc colli piacentini presente in un'area di circa 60 metri quadri condivisa con il Consorzio vini Dop Colli di Parma e Gal del Ducato: «Sigla la sinergia tra le tre istituzioni per sostenere iniziative trasversali»
L'amore del piacentino Riccardo Curotti per Barche di Salsominore, fino all'avvio della piccola produzione con la moglie Elisabetta: «Meno di mille bottiglie all’anno, per noi, per gli amici e per chi passa da queste parti»
Crisi Ucraina: ora ci va di mezzo il vino di qualità verso la Russia, ma con le sanzioni da tempo danni per l’agro-alimentare piacentino
Hanno ottenuto le Quattro Viti, il punteggio massimo assegnato dalla guida nazionale Vitae 2022 redatta dall’Associazione italiana sommelier
La soddisfazione del presidente Bonaccini e dell’assessore Mammi: «Vinta una battaglia importante, a tutela di un prodotto di qualità e di un settore fondamentale come quello vitivinicolo. Per noi centrali il consumo responsabile e l’educazione alimentare»
Mammi: «Pieno appoggio alla richiesta di emendare la proposta del bollino nero. Costruiamo un fronte comune a difesa dei prodotti Dop e Igp»
La presidente della Sezione di prodotto vitivinicola Chiara Azzali: «Il nostro impegno oggi è quello di informare ed educare a un consumo corretto, il Nutriscore è disinformazione»
Ricreare una cantina di vini direttamente in casa è possibile, basta seguire alcuni semplici accorgimenti
Azzali: «Il Consorzio Vini guida il percorso, noi chiamati a dare il nostro contributo»
L’azienda agricola sociale I Perinelli dà lavoro a dieci persone con disagio psichico. I prodotti sono sui mercatini di Natale e al mercato contadino di Piacenza e consegnati anche a domicilio
Casagrande (Confagricoltura Piacenza): «Onorati di associare aziende che coniugano tradizione e innovazione»
Sezione vino convocata in forma allargata a dialogo con il presidente e con gli uffici tecnici del Consorzio Vini doc Colli Piacentini
Intervista a Massimo Perini, patron de "il Poggiarello", una delle cantine più rappresentative dell’enologia piacentina protagonista dell'edizione 2021 di Vinitaly a Verona: «Siamo fiduciosi, e la vetrina del Vinitaly è fondamentale, sia per l’Italia che per l’estero»
Al via il bando regionale con contributi fino al 50% e spazio anche ai progetti multiregionali. Domande fino al 22 novembre
Azzali (Confagricoltura Piacenza): «Le etichette andranno modificate per agevolare il corretto smaltimento»
Azzali: «La qualità de nostri vini sarà ulteriormente promossa, facciamo squadra»
Una Limited Edition, made Università Cattolica: ERVI 2020 nasce dal lavoro di ricerca della facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali del campus di Piacenza. Prodotto interamente in università grazie al nuovissimo impianto di micro vinificazione e al laboratorio di analisi sensoriale
Fivi, federazione Vignaioli Indipendenti, preoccupata per il nuovo stop che penalizza anche chi ha rispettato le regole: «Si può lavorare in sicurezza per il bene del Paese»
L’artista pontolliese Franco Liberi aveva realizzato un quadro–manifesto di grandi dimensioni con le strade dei vini della val Nure che confluivano nel borgo visconteo ben raffigurato dal Palazzo dell’Istituzione e da una fontana con una giovane nel caratteristico costume
Andrebbero rilanciate le cantine anche come attrazione turistica
Piacenza eccelle, una delle poche in Italia, nel binomio cucina-vino “spumeggiante”
Lamberto Frescobaldi, una delle aziende vitivinicole leader nel mondo, è stato ospite di Confindustria Piacenza nell’ambito della serie di incontri programmati per dare la possibilità agli imprenditori piacentini di un confronto con personalità di spicco nei diversi settori economici