Giovani testimonial, in rappresentanza di società sportive e scuole della provincia di Piacenza, insieme a testimonial dello sport e delle istituzioni, parteciperanno ad una iniziativa di corsa, che si svolgerà sabato 7 maggio tra le vie del centro di Piacenza
Seduta straordinaria sul tema dell’Assemblea legislativa regionale, «Oltre 2 milioni per finanziare 83 progetti per promozione, conseguimento pari opportunità e contrasto delle discriminazioni»
Inferiore rispetto al 2019 anche il numero delle donne accolte nelle case rifugio piacentine (-29,4%) e dei figli accolti (-25%). I dati del Rapporto 2021 dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere
Femminicidi. Il presidente della Regione Bonaccini: «Serve un cambiamento profondo, che investa tutti a partire dagli uomini. Di fronte al susseguirsi di episodi così drammatici, la prima assunzione di responsabilità sia delle istituzioni»
È una delle azioni del progetto guidato dal Centro Antiviolenza di Piacenza che coinvolge anche farmacisti, medici di base e operatori delle scuole piacentine per far conoscere la possibilità di ricevere supporto alle donne dei comuni della montagna e a rischio emarginazione sociale
È una delle attività introdotte dal progetto triennale “Teach” del Centro Antiviolenza di Piacenza: tra gli obiettivi quello di passare il testimone dell’educazione “tra pari” sul tema, ai giovani di sesso maschile
Circa 900mila euro andranno al sostegno dei centri antiviolenza, altri 900mila euro alle case rifugio, beneficiarie anche di ulteriori 382mila euro per rispondere alle esigenze urgenti derivanti delle norme di contenimento anti-Covid. Ammontano invece a 425mila euro i fondi per azioni di supporto alle vittime
Un 42enne processato per maltrattamenti e stalking nei confronti della ex compagna. “Mi vergognavo a parlarne e lui mi diceva che sarebbe cambiato”. Poi l’incontro con Telefono Rosa e le indagini della sezione investigativa della Polizia Locale
Episodio concitato in un'abitazione di Podenzano: in manette per maltrattamenti un 53enne bloccato dai carabinieri di San Giorgio accorsi dopo la telefonata in lacrime della donna al 112
Tavolo provinciale. Stragliati consegna al senatore Pisani (che fa parte della Commissione di inchiesta sul femminicidio) un documento con le indicazioni emerse da istituzioni e associazioni. La mission: fare rete. Ventidue i relatori
Il progetto è rivolto in particolare modo ai medici generici, pediatri, farmacisti, ostetriche e assistenti sociali, che possono intercettare il disagio e fungere da raccordo con la rete di sostegno, promuovendo messaggi divulgativi di pari opportunità a prevenzione della violenza sulle donne
«Come presidente del tavolo provinciale contro la violenza di genere continuerò a dedicarmi con impegno alla prevenzione e al contrasto del fenomeno diffuso dei maltrattamenti, delle violenze fisiche e psicologiche e degli atti persecutori ai danni delle donne»
Legge “Codice rosso”, Murelli e Pisani (Lega): «I violenti vanno fermati con decisione. Servono sentenze più celeri perché la vittima non può vivere con la paura di una vendetta. Ci auguriamo che i giudici applichino la fermezza prevista dal legislatore»
Un 34enne albanese pregiudicato ha picchiato la moglie per anni, la umiliava e la teneva soggiogata anche perché dipendeva economicamente da lui. All'ennesima aggressione la donna ha trovato il coraggio di denunciare andando contro anche alla sua famiglia che le impediva di chiedere aiuto
La polizia di Stato quest'anno nella giornata dell'8 marzo, festa della donna, sarà presente nella galleria del centro commerciale Galassia con uno stand informativo e gli agenti saranno a disposizione di tutti i cittadini dalle 9 alle 13
Stalking nei confronti dell'ex moglie e di una dipendente, per due professionisti piacentini di 72 e 65 anni scatta il divieto di avvicinamento. A chiederlo al gip Luca Milani e Stefania Di Rienzo il pm Ornella Chicca in entrambi i casi, dopo le denunce delle due donne alla polizia
La notte del 2 luglio ha subìto per l'ennesima volta le violenze del marito ma i poliziotti delle volanti, provvidenziale il loro arrivo in pochi secondi, hanno impedito che la situazione degenerasse e ora in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e violenza sessuale è finito un macedone di 51 anni
Un lungo incubo, iniziato poco dopo il matrimonio e protrattosi per anni, fino a quando, gravemente ferita, è riuscita a mettersi in salvo e a trovare il coraggio di denunciare il marito aguzzino alla sezione di polizia giudiziaria della municipale
Ha parlato in aula il giovane accusato di di tentato omicidio premeditato, sequestro di persona e stalking. Secondo le accuse, il 24 luglio del 2017, il 25enne avrebbe picchiato e tentato di uccidere, prendendola per il collo, una ragazza con la quale aveva avuto una relazione
Audizione della Commissione d'inchiesta parlamentare sul femminicidio. In Italia sono 6 milioni e 788mila donne che hanno subito qualche forma di violenza nella loro vita. I tassi specifici mostrano che per gli omicidi consumati rispetto alla popolazione femminile residente è Piacenza ad avere il tasso più alto (7,44)