«Non possiamo più aspettare: incontro urgente con la Commissione parlamentare sui femminicidi»
La richiesta di Emma Petitti, presidente dell’assemblea regionale
La richiesta di Emma Petitti, presidente dell’assemblea regionale
Ennesimo Codice Rosso a Piacenza. A chiamare i soccorsi un passante che ha trovato la donna in lacrime in strada. Indagini in corso
Due casi in poche ore, uno in via Chiapponi e uno nei pressi di via Roma. Sul posto la polizia e i carabinieri. In manette due romeni
Finanziato dalla Regione si è concluso nel 2022. Tanti i partner in campo in tutta la provincia per aiutare donne in condizioni di fragilità e a rischio di emarginazione sociale. La presentazione del Centro Antiviolenza di Piacenza
Tre anni e 4 mesi di reclusione per un 40enne romeno accusato di maltrattamenti nei confronti della sua ex compagna e madre delle sue due figlie
Sul banco degli imputati un marocchino accusato anche di violenza sessuale nei confronti della (ex) moglie che voleva separarsi. Dal 2021 lei è in una struttura protetta con i figli
Telefono Rosa-Città delle donne incontra staff e genitori del Circolo della scherma Pettorelli. Bossalini: «Prevediamo allenamenti promiscui e siamo avanti su queste tematiche»
Una donna marocchina è finita all'ospedale con alcune contusioni. L'uomo l'avrebbe picchiata davanti al figlio. Sul posto carabinieri e 118
Il convegno “Insieme per ciascuna - Riconoscere, intervenire e proteggere” si è svolto questa mattina in Provincia. Annunciato dalla Prefettura un nuovo protocollo operativo interistituzionale
Anche il capoluogo dell'Alta Valnure ha deciso di installare e inaugurare una panchina rossa
La presidente dell’associazione Città delle donne, Telefono Rosa, Donatella Scardi: «Vorrei sottolineare l’importanza del numero unico di emergenza 1522»
Numeri preoccupanti che il nostro territorio fa registrare in materia di violenza sulle donne e reati quali maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza sessuale e lesioni. Il procuratore: «Forze dell'ordine sempre più specializzate»
In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” una delegazione di Soroptimist International in visita
Il 25 novembre, in Piazza Caduti, spazio al clou di “La fanciulla educata”. Tra venerdì 25 e sabato 26, in Auditorium conferenza e mostra fotografica con i commercianti della Città
Il Centro Antiviolenza di Piacenza "La Città delle Donne" rilancia il suo impegno costante nella sensibilizzazione e prevenzione territoriale sulla tematica della violenza di genere
L’obiettivo è creare una modalità di accoglienza condivisa tra le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna
I fatti si sono svolti nel 2017 e il 10 ottobre 2022 davanti al giudice Camilla Milani ha parlato uno dei poliziotti delle volanti intervenuto sul posto dopo la chiamata della guardia giurata che per primo soccorse la donna
L'intervento della consigliera regionale della Lega nel corso della seduta straordinaria d’Aula sulla violenza sulle donne, nel presentare le azioni concrete proposte dal Carroccio
In concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è stato installato al centro Commerciale Farnesiana in via Marinai d'Italia uno stand informativo e di ascolto con la presenza di personale della Polizia di Stato. Presente anche il questore Filippo Guglielmino
Lo ha proposto il consigliere regionale della Lega ER Valentina Stragliati all’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, che ha bocciato la richiesta
L'Inps riconosce alle donne vittime di violenza, che vivono in condizioni di povertà, 400 euro al mese per la riacquisizione della loro autonomia
Il vicesindaco di Ottone ed ex presidente della commissione delle elette: «Dove sono finite le donne, ex amministratrici, che non perdevano occasione per esternare contro le prevaricazioni e la violenza fisica e verbale verso il genere femminile?»
L’uomo, secondo la procura, era ossessionato dalla gelosia e rendeva la vita della donna e dei tre figli un inferno. Lei lo denuncia e lui ripulisce il conto corrente e svuota la casa, lasciando i famigliari senza sostegno
Nel giardino della Laminati Cavanna SpA, impresa del settore del packacing che ha sede nella zona industriale di Calendasco. E’ stata posizionata in questi giorni da Anna Paola Cavanna, titolare dell’azienda insieme al sindaco Filippo Zangrandi