Sabato 25 apre la personale della giornalista Antonella Lenti. Al termine dell’evento sarà possibile effettuare la visita dei restauri recentemente terminati
La prima iniziativa "Non dimentichiamo mai" verrà organizzata sabato 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Appuntamenti a Piacenza, Borgonovo e Fiorenzuola
lunedì, 20 novembre
Sempre più donne trovano il coraggio di denunciare
Prevenzione e contrasto alla violenza, venerdì 7 luglio l’appuntamento volto a promuovere la partecipazione femminile alle opportunità del settore agricoltura
Mini spot e sms su WhatsApp «:Se qualcuno ti fa del male chiama o fai chiamare il 1522, il numero Nazionale che dà assistenza alle vittime di violenza ricorda che non sei sola, noi ci siamo»
Campagna di sensibilizzazione a cura di Comune e Provincia, Azienda Usl e Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile della Camera di Commercio
Nella Giornata Internazionale contro la violenza, alle donne verrà donata una Stella di Natale. Gli eventi del fine settimana con i pranzi contadini: sabato il laboratorio di sfilettatura del pesce, domenica le degustazioni di olio
Gli amministratori: «Tante donne stanno uscendo da una situazione di violenza ma che rischiano, senza politiche integrate, di ritornarci. Anche l'insegnamento della lingua è un passo importante per evitare che questo accada»
Mozione del gruppo consiliare Patrizia Barbieri Sindaco-Massimo Trespidi: «L’originaria cifra di 112mila euro non è più sufficiente a coprire le spese, né i 17 posti di coprire tutte le domande»
«Donne per le donne che mettono a disposizione la propria sede e tempo volontario per ascoltare, condividere, creare alleanza, comprendere i bisogni e provare a recare sostegno»
Seduta straordinaria sul tema dell’Assemblea legislativa regionale, «Oltre 2 milioni per finanziare 83 progetti per promozione, conseguimento pari opportunità e contrasto delle discriminazioni»
Il progetto, dal titolo “Uomini autori di violenza: prevenzione e recupero”, concerne lo svolgimento di un’attività trattamentale clinico-criminologica integrata, orientata alla prevenzione, rivolta a soggetti che hanno compiuto condotte violente a rischio recidiva o che sono coinvolti in situazioni di disagio o di conflittualità a rischio di comportamenti antisociali
Intervento risolutivo delle volanti in un'abitazione dove una donna di origine medio orientale era tenuta segregata dai parenti. La questura: «Grazie al Codice Rosso se interveniamo in flagranza possiamo aiutare queste donne»
L’intervento di Nonunadimeno Piacenza: «Il ritiro dalla Convenzione è diventato elemento politico di ricatto da parte della struttura patriarcale degli Stati»
L'iniziativa di un cartello di associazioni che ha chiesto agli aderenti di usare il cellulare per traguardare il male ed esprimere, con i volti, le voci e parole proprie il diritto ad una fetta di bene nel futuro personale e collettivo
Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Il progetto coinvolgerà circa 130 ragazzi di alcuni istituti e realtà educative piacentine con disegni, video, post e “meme” sui social. I giovani daranno il loro contributo per contrastare e prevenire la violenza sulle donne, lanciando messaggi positivi ed educativi ad adolescenti e adulti
Pisani (Lega) e altri due membri della Commissione di inchiesta parlamentare contro il femminicidio: «La magistratura ravvisi eventuali reati. La Rai e Amadeus si scusino con le donne»
Il rapido intervento dei carabinieri di Rivergaro ha permesso di bloccare un 31enne prima che la situazione degenerasse. Applicato il codice rosso contro la violenza sulle donne
Appuntamento venerdì 6 dicembre (alle 17, Teatro Trieste in via Trieste 34) con la senatrice Valeria Valente, su invito della Conferenza donne democratiche nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne