"Idea per la redazione: fate lo stesso studio per la TEMIBILE Marijuana sul territorio piacentino....magari pubblicate anche i dati della morte correlata al consumo di essa e pubblicate pure un confronto dei danni causati in confronto con l'alcool.
Andate in questura e chiedete dati sui reati correllati al consumo di alcool (ubriachezza molesta, rissa, lesioni etc etc ) e quelli correlati al consumo della canapa.
Da wikipedia definizione di Droga:
- Le sostanze stupefacenti, sostanze che, in virtù dei loro effetti farmacologici sul sistema nervoso centrale, e in particolare sullo stato di coscienza, sono fatte oggetto di uso non terapeutico, principalmente voluttuario. L'uso di alcune di queste sostanze può determinare l'insorgenza di fenomeni di dipendenza fisica e/o psichica (cfr. tossicodipendenza), oltre ad eventuali effetti collaterali, ed è in alcuni casi regolato dalla legge;
Chiedamoci perchè la Marijuana rientra nelle sostanze stupefacenti, pur creando solo dipendenza psicologica, mentre l'alcool no, e crea sia dipendenza fisica che psicologica.
Chiedamoci perchè se mi sono fumato una canna 6 ore prima di guidare e l'effetto psicoattivo è già finito quando mi fermano per un tampone risulto POSITIVO. (è come se stamattina avessi bevuto una birra, mi metto alla guida alle 14.00, mi fanno alcool test e mi ritirano la patente....il principio di UGUAGLIANZA????)
Chi vuole tutelare il legislatore? Le casse dello stato dicendo che l'alcool è la migliore "droga" per noi? Informatevi e scoprirete che ci sono droghe molto più sicure dell'alcool...."
in Giovani e alcol, anche tra gli studenti piacentini è allarme "binge drinking"