
Vista sui tesori della Val Stirone
Ai confini fra le province di Parma e Piacenza sorge una piccola vallata solcata da un torrente, un territorio poco conosciuto che nasconde tesori naturalistici ed architettonici. Nel contesto [...]

Mulini in Festa, Camminata tra storia e tradizioni lungo la Valle dei Mulini
In occasione dell’evento annuale “Mulini in Festa” presso il Mulino Lentino viene proposta domenica 19 maggio 2019 una escursione n Val Tidone, un territorio rurale [...]

L'Altra Italia, visita guidata di Cortemaggiore capitale dello Stato Pallavicino
A metà strada tra Piacenza e Cremona sorge un piccolo borgo rurale con una grande storia da raccontare. Per farlo, dobbiamo tornare all’epoca dei feudi imperiali, quando [...]

La Val Trebbia tra magia, misteri e natura: la Pietra Perduca e la Pietra Parcellara
"La Val Trebbia tra magia, misteri e natura: la Pietra Perduca e la Pietra Parcellara" è il titolo di una Escursione organizzata per domenica 23 settembre dall' [...]

Sulle orme di antichi ghiacciai in Val Nure: il Lago Nero e il Monte Bue
Sulle orme di antichi ghiacciai in Val Nure: il Lago Nero e il Monte Bue è il titolo di una camminata proposta dall'Associazione Culturale L'Altra Italia che vi [...]

L'Altra Italia, "Acqua di ieri, acqua di oggi...Storia di un torrente"
L'associazione "L'Altra Italia" propone per domenica 17 giugno 2018 una camminata culturale alla scoperta della Val Tidone. e del torrente da cui prende il nome, un corso [...]

Gioielli del Rinascimento nella bassa piacentina, visita a Cortemaggiore
Le terre piacentine videro la luce del Rinascimento con un po’ di ritardo rispetto al territorio lombardo, luce che trovò la sua massima espressione con la creazione del ducato [...]

Castell'Arquato, Camminata Culturale "C'era una volta il mare..."
In programma domenica 22 aprile una Camminata Culturale nel Parco dello Stirone e del Piacenzaino intitolata "C'era una volta il mare..." La Pianura Padana un tempo era un golfo [...]

Cortemaggiore, Capitale dello Stato Pallavicino
In programma domenica 8 aprile 2018 una passeggiata alla scoperta di Cortemaggiore, un borgo rurale della Bassa Piacentina con una grande storia da raccontare. All’epoca dei feudi [...]

Camminata Culturale lungo la Strada dei Mulini in Val Tidone
In programma domenica 15 aprile 2018 una Camminata Culturale lungo la Strada dei Mulini in Val Tidone, primo appuntamento di un ciclo di tre camminate alla scoperta della storia e delle [...]

Agriturismo Casa della Memoria Casella, "Sapere di pane"
Messo all'indice dalle diete, relegato a ruolo di fastidiosa comparsa nei ristoranti, osteggiato, ridimensionato dagli stessi panettieri, che ne hanno semplificato la lavorazione fino a [...]

Vernasca - VISTA SUI TESORI DELLA VAL STIRONE -
Ai confini fra le province di Parma e Piacenza sorge una piccola vallata solcata da un torrente, un territorio poco conosciuto che nasconde tesori naturalistici ed architettonici. Nel contesto [...]
311 Visite
Caminata - CAMMINATA TRA STORIA E TRADIZIONI LUNGO LA VALLLE DEI MULINI -
In occasione dell’evento annuale “Mulini in Festa” presso il Mulino Lentino viene proposta domenica 19 maggio 2019 una escursione n Val Tidone, un territorio rurale [...]
307 Visite
Cortemaggiore - VISITA GUIDATA: CORTEMAGGIORE CAPITALE DELLO STATO PALLAVICINO -
A metà strada tra Piacenza e Cremona sorge un piccolo borgo rurale con una grande storia da raccontare. Per farlo, dobbiamo tornare all’epoca dei feudi imperiali, quando [...]
157 Visite
Travo - LA VAL TREBBIA TRA MAGIA, MISTERI E NATURA: LA PIETRA PERDUCA E LA PIETRA PARCELLARA -
"La Val Trebbia tra magia, misteri e natura: la Pietra Perduca e la Pietra Parcellara" è il titolo di una Escursione organizzata per domenica 23 settembre dall' [...]
1184 Visite
Ferriere - Sulle Orme di antichi ghiacciai in Val Nure, il Lago Nero e il Monte Bue -
Sulle orme di antichi ghiacciai in Val Nure: il Lago Nero e il Monte Bue è il titolo di una camminata proposta dall'Associazione Culturale L'Altra Italia che vi [...]
831 Visite
Nibbiano - ACQUA DI IERI, ACQUA DI OGGI...STORIA DI UN TORRENTE -
L'associazione "L'Altra Italia" propone per domenica 17 giugno 2018 una camminata culturale alla scoperta della Val Tidone. e del torrente da cui prende il nome, un corso [...]
146 Visite
Cortemaggiore - Gioielli del Rinascimento nella Bassa Piacentina -
Le terre piacentine videro la luce del Rinascimento con un po’ di ritardo rispetto al territorio lombardo, luce che trovò la sua massima espressione con la creazione del ducato [...]
94 Visite
Piacenza - Castell'Arquato, c'era una volta il mare... -
In programma domenica 22 aprile una Camminata Culturale nel Parco dello Stirone e del Piacenzaino intitolata "C'era una volta il mare..." La Pianura Padana un tempo era un golfo [...]
320 Visite
Cortemaggiore - Cortemaggiore, Capitale dello Stato Pallavicino -
In programma domenica 8 aprile 2018 una passeggiata alla scoperta di Cortemaggiore, un borgo rurale della Bassa Piacentina con una grande storia da raccontare. All’epoca dei feudi [...]
243 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
cle ofe
2557 commenti -
Giorgio
2093 commenti -
Zio
1419 commenti -
castigamatt
1308 commenti -
max max
1287 commenti -
akhenaton
1282 commenti -
manuel
1253 commenti -
la
1136 commenti -
Luca
1056 commenti -
Ugo Moira
1008 commenti -
bandolero
947 commenti -
Gentile Luca
870 commenti -
Pippo
844 commenti -
la bortellina
784 commenti -
Lavinia Rossi
658 commenti -
Faelelpam
633 commenti -
gianluca
615 commenti -
Al Buslaner
580 commenti -
Charles
527 commenti -
cavesal
523 commenti -
Alì La Pointe
486 commenti -
Andrea
472 commenti -
rodolfo
452 commenti -
ilm 'ot
431 commenti -
Cùdghei Gràss
427 commenti