rotate-mobile

Alla polizia Locale il “Drug test”: «Sei minuti per identificare il tipo di droga sequestrata»

Lo strumento all’avanguardia è stato utile nelle indagini dell’operazione “Casper” che ha portato alla denuncia di un 16enne che spacciava nelle case popolari tra via Patrioti e piazzale Libertà. Ecco come funziona

Due fialette, un tampone da strofinare su superfici o direttamente sulla sostanza stupefacente sequestrata, una macchina che in sei minuti identifica il tipo di droga. Si chiama “Drug test” ed è a disposizione degli agenti del comando di via Rogerio da circa un anno. Lo strumento all’avanguardia è stato acquistato per volontà dell'Amministrazione comunale per aiutare nelle indagini di contrasto allo spaccio: è stato utile nelle indagini dell’operazione “Casper” che ha portato alla denuncia di un 16enne che spacciava nelle case popolari tra via Patrioti e piazzale Libertà. Dopo aver analizzato la sostanza stupefacente, il tipo non la quantità, rilascia uno scontrino che vale come prova in fase di denunce amministrative o penali. Ne hanno illustrato il funzionamento l’agente Sara Chiappini e l’ispettore capo Fabio Trespidi.

Sullo stesso argomento

Video popolari

Alla polizia Locale il “Drug test”: «Sei minuti per identificare il tipo di droga sequestrata»

IlPiacenza è in caricamento