rotate-mobile
Video

Covid, Baruffi: «A metà febbraio vogliamo aprire la vaccinazione ai cittadini»

Ad accogliere il sottosegretario alla presidenza al laboratorio di analisi gli operatori impegnati nelle attività di somministrazione del vaccino, il direttore generale Luca Baldino e il sindaco e presidente della Provincia, Patrizia Barbieri. Dal 18 gennaio vaccini all'ex arsenale

Alla fine del 9 gennaio  saranno circa 4mila i piacentini vaccinati contro il Covid, ovvero un terzo dell’obiettivo previsto per la prima fase della campagna. Lo ha detto oggi pomeriggio Luca Baldino, direttore generale Ausl, in occasione della visita a Piacenza del sottosegretario alla presidenza della Regione, Davide Baruffi, e del sindaco Patrizia Barbieri. Al momento la somministrazioni del vaccino Pfizer BioNTech è riservata agli operatori sociosanitari e agli anziani ospiti delle Case di riposo e avviene in due dosi, a distanza di circa 3 settimane l’una dall’altra. Si tratta complessivamente, per il Piacentino, di un target di 12mila persone. “L’organizzazione che stiamo attuando adesso con gli operatori sanitari – ha detto oggi Baldino – ci serve come “prova generale” per la seconda fase, quella che interesserà la popolazione. Stiamo facendo il massimo sforzo per poterla avviare appena possibile, probabilmente prima dell’inizio di marzo”. Dal 18 gennaio, intanto, l’Ausl avrà a disposizione a Piacenza una sede vaccinale definitiva, in viale Malta, messa a disposizione dell’Esercito. Nel frattempo si stanno cercando anche i luoghi adatti per attivare due punti anche in provincia, a Fiorenzuola e Castel San Giovanni, che saranno operativi nella seconda fase della campagna. L’obiettivo, infatti, è di arrivare a fare 2500 vaccinazioni al giorno. Fa sapere l'Ausl.  Alla visita di oggi erano presenti Anna Maria Andena, Andrea Contini e Marco Delledonne. “Siamo soddisfatti dell’avvio di questa campagna – ha commentato il sottosegretario Baruffi - oggi abbiamo saputo che la regione Emilia Romagna è prima in Italia per numero di dosi somministrate, complessivamente entro domani saranno 60mila. A metà febbraio contiamo di aprire la vaccinazione ai cittadini e ci stiamo predisponendo l’apposito piano che verrà presentato dall’assessore il 25 gennaio. Anche a Piacenza verrà implementata la rete”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, Baruffi: «A metà febbraio vogliamo aprire la vaccinazione ai cittadini»

IlPiacenza è in caricamento