rotate-mobile

«In autunno Carpaneto riavrà la storica fontana: la dedicheremo alle vittime del Covid»

Il sindaco Andrea Arfani annuncia l'imminente avvio dei lavori per rimettere a nuovo il simbolo storico dei giardini di viale Vittoria. Intanto l’Amministrazione sta lavorando per la realizzazione di un parco giochi in un’area verde di viale Matteotti

Al via in questi giorni il cantiere per ridare a Carpaneto la sua storica fontana, nei Giardini di Viale Vittoria, per decenni simbolo caratterizzante il centro paese, luogo di ritrovo e di socialità, sin dalla sua costruzione e attivazione. «È un obiettivo che ci siamo fissati ormai da qualche anno - spiega il sindaco Andrea Arfani - e che ora, attraverso quindi i fondi dell'avanzo di amministrazione siamo riusciti a finanziare al cento per cento. Si tratta di un intervento del valore di 80mila euro: occorre rifare l'impianto idraulico e quello in muratura della vasca che non verrà completamente rifatta, in modo tale da darle un volto nuovo, pur mantenendo la sua originaria conformazione come ci ha indicato Soprintendenza».

Le prime immagini che mostrano la fontana zampillante, a ornamento della principale area verde del centro, risalgono agli anni Trenta. Poi con l'andare del tempo, si sono resi necessari sempre più frequenti interventi di manutenzione e riparazione, che hanno condotto, nel corso degli anni Duemila, alla decisione di fermarne il funzionamento. Stando al cronoprogramma dei lavori, seguiti dal sindaco Andrea Arfani e dall’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pezza, la fontana dovrebbe essere riattivata in autunno e sarà dedicata alle vittime del Covid-19. «Abbiamo avuto diverse persone che hanno incontrato troppo da vicino il virus nel corso di questo anno e mezzo e simbolicamente vogliamo dedicare la fontana alla loro memoria».

Intanto l’Amministrazione sta lavorando per la realizzazione di un parco giochi in un’area verde di viale Matteotti. «Grazie alla donazione di un privato che ha effettuato una donazione alla “Fondazione Tollini” che ringrazio, è stato messo a disposizione del Comune un importo che, su volere di questa persona e della Fondazione, sarà impiegato per realizzare un parco alla memora di Cesare Betti, nostro concittadino caduto per colpa del Covid-19».

Sullo stesso argomento

Video popolari

«In autunno Carpaneto riavrà la storica fontana: la dedicheremo alle vittime del Covid»

IlPiacenza è in caricamento